Grotta monumentale di Santarcangelo

Grotta monumentale di Santarcangelo

Visita guidata alla grotta monumentale pubblica

Santarcangelo nasconde una storia sotterranea e misteriosa, dove cavità, pozzi, cunicoli e gallerie costituiscono un’altra città sotto quella visibile, formata da ben 160 grotte.
Imperdibile è la visita guidata all’interno della grotta monumentale pubblica (Amati/Contradina), un viaggio indietro nel tempo, in una sorta di labirinto, alla scoperta di antiche leggende ed eccitanti racconti. Se vi lasciate sedurre dalla suggestiva atmosfera, la vostra fantasia vi porta ad immaginare all’interno antichi riti religiosi e processioni solenni.
Suggeriamo di calzare scarpe comode e di indossare un abbigliamento adeguato ad una temperatura di 13° costanti.
Questa grotta è accessibile esclusivamente con visita guidata.

DURATA E MODALITÀ (PARTENZA DALL’UFFICIO IAT-PRO LOCO, VIA BATTISTI 5, SANTARCANGELO DI ROMAGNA)
30/40 minuti per la visita alla grotta monumentale pubblica. La visita alla sola grotta pubblica viene effettuata tutti i giorni negli orari indicati sotto. Nessun numero minimo di partecipanti. La prenotazione è consigliata, obbligatoria per gruppi numerosi o se la visita è richiesta in lingua straniera (inglese, francese, spagnolo o tedesco).

ORARI VISITA GROTTA PUBBLICA TUTTI I GIORNI*
Dal 27 Marzo al 20 Novembre:
10:00 | 11:00 | 15:30 | 16:30 | 17:30

Dal 21 Novembre al 26 Marzo:
10:00 | 11:00 | 15:00 | 16:00 | 17:00 (giovedì solo i turni del mattino)

*tranne 25 dicembre e rarissime variazioni

COSTO
Biglietto intero 4,00 €
Biglietto ridotto* Tessera Pro Loco Unpli 3,00 €
Bambini fino a 14 anni (non scolaresche) | disabili e loro accompagnatori | giornalisti accreditati: GRATIS

Castello e Ponte Tibetano di Laviano

Castello e Ponte Tibetano di Laviano

Il territorio turistico interessato di cui fanno parte il Castello medioevale e il Ponte Tibetano è quello di Laviano in provincia di Salerno, è situato sull’Appennino Lucano e nell’alta valle del Sele, al confine con la Basilicata e fa parte della Riserva naturale protetta Monti Eremita-Marzano.

Tra le pendici del Monte Pennone e la Valle del Sele, a picco sulla rupe dell’Olivella circondato da un fossato, sorge il Castello medioevale di Laviano, un imponente complesso fortificato con grandi torri cilindriche risalente al X secolo abitato negli anni da nobili e proprietari terrieri, ricco di storia e di leggende. Tra gli abitanti del Castello, anche Manfredi, erede al trono di Federico II. Distrutto quasi completamente dal sisma che colpì l’Irpinia nel 1980 e poi restaurato, oggi è aperto a turisti provenienti da tutt’Italia e soggetto a tutela monumentale per il forte interesse culturale.

Annesso al Castello, tra due promontori, vi è il Ponte Tibetano, inaugurato nel 2015, un’attrazione unica sospesa tra cielo e terra lungo circa 90 metri e ad 80 metri di altezza dalla Valle delle Conche, gole naturali scavate nella roccia. La struttura è una passerella pedonale escursionistica interamente in metallo, sorretta da cavi in acciaio che sorreggono un piano di calpestio in grigliato antiscivolo da cui è possibile ammirare la valle e godere di una veduta unica dell’ambiente circostante e del canyon sottostante. Attraversato il ponte è possibile raggiungere i principali sentieri CAI che conducono sulla vetta del Monte Pennone e godersi una passeggiata trekking nei boschi incontaminati.

Il Castello ed il Ponte Tibetano dal 2021 sono gestiti dalla Pro Loco Gens Lavia di Laviano (SA).

SCONTO PER I SOCI PRO LOCO (in possesso della Tessera Unpli dell’anno in corso): 1 €

Per informazioni:
Cell.: 3518465203
e-mail: pontetibetanoproloco@gmail.com

Per ulteriori dettagli visita le nostre pagine:
Instagram: @pontetibetanolaviano
Facebook: @Ponte Tibetano Pro Loco Laviano

Franciacorta in Fiore

Franciacorta in Fiore

FRANCIACORTA IN FIORE | XXIV edizione
Franciacorta in fiore è la mostra mercato di rose ed erbacee perenni, di fiori e piante rare, la parte più ampia dell’esposizione viene riservata agli stand dei Florovivaisti che ritornerà a colorare i prati e i cortili delle antiche dimore nel Borgo antico di Bornato il 19, 20 e 21 maggio 2023. Un’occasione per ammirare e conoscere il paesaggio della Franciacorta.
Il 2023 è un anno particolare per il capoluogo della nostra provincia che, insieme a Bergamo, vede Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 una grande opportunità per accrescere la consapevolezza verso il nostro territorio e la sua bellezza, infatti un palinsesto ricco di iniziative cui siete tutti invitati!

Primo appuntamento è con Franciacorta in Fiore, dal 19 al 21 maggio e molte altre iniziative vi attendono, tra queste, le passeggiate attraverso percorsi naturalistici, che combinano cultura e archeologia, con la visita di alcuni siti del nostro territorio, insieme alla scoperta di luoghi di pittura, con edicole votive.

LE TARIFFE CONVENZIONATE E MODALITÀ DI FRUIZIONE
Gli Enti organizzatori propongono uno sconto ingresso fiera per i Soci Pro Loco in possesso della Tessera UNPLI dell’anno in corso: €4 anzichè €7.

Per l’acquisto del biglietto online clicca qui (ricordati di selezionare il biglietto ridotto)

N.B All’ingresso fiera potrebbe essere richiesta la Tessera del Socio Pro Loco dell’anno in corso.

Alpe Campo Rimasco

Alpe Campo Rimasco

Il comprensorio Alpe Campo di Rimasco è nato nei primi anni ’80 come piccola stazione sciistica; in quegli anni sono state realizzate una seggiovia biposto di arroccamento e due sciovie; oltre ad un ristorante con circa 140 posti a sedere tra interno ed esterno. L’attività è durata sino all’inizio del 2011 avendo vissuto diversi inverni con scarse precipitazioni nevose.

Al fine di scongiurare il rischio di abbandono del comprensorio, si è realizzato nel corso degli anni 2011-2013 l’impianto di Fun-Bob, finanziato dalla Regione Piemonte e dal Comune di Rimasco, che ha aperto al pubblico nel maggio 2014.

La società Alpe Campo s.r.l., fondata nel 1998 in seguito allo scioglimento della storica società Valpiccola S.p.A che fu promotrice della creazione del comprensorio negli anni ‘80, è proprietaria della seggiovia e del rifugio e si occupa della gestione, in modo organico e unitario, di tutte le attrezzature turistiche presenti in loco.

Lo scopo della società Alpe Campo s.r.l. è, da sempre, quello di portare benessere alla popolazione della valle creando posti di lavoro per i giovani, invertendo il trend di spopolamento ormai in atto da decenni, ed incentivando i turisti a riscoprire il nostro magnifico territorio ricco di storia e di tradizioni.

La società Alpe Campo s.r.l. è certamente la realtà aziendale più importante, a livello turistico, di tutta la Valsermenza e, di questo, siamo molto orgogliosi perché anche grazie al nostro costante impegno e alla nostra tenacia questo piccolo angolo di paradiso continua a vivere e, finalmente, sta tornando ad essere conosciuto ed apprezzato come fu un tempo… Forse anche di più.

La convenzione comprende:

Pacchetto “Base”:

Pranzo presso il rifugio Alpe Campo (Primo e secondo piatto, a scelta dal menu à la carte della struttura, inclusi acqua, vino sfuso e caffè) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia per ogni partecipante al prezzo di € 30,00 a persona invece di € 33,00

Pacchetto “All inclusive”:

Pranzo presso il rifugio Alpe Campo (Antipasto, primo, secondo piatto e dolce della casa a scelta dal menu à la carte della struttura, inclusi acqua, vino sfuso e caffè) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia per ogni partecipante al prezzo di € 38,00 a persona invece di € 42,00.

Pacchetto “Spuntino pomeridiano”:

Merenda presso il rifugio Alpe Campo (Tagliere misto di salumi e formaggi piemontesi con giardiniera di verdure fatta in casa e miele valsesiano, inclusi acqua, vino sfuso e caffè) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia per ogni partecipante al prezzo di € 20,00 a persona invece di € 22,00

Pacchetto “Apericena in quota”:

Apericena presso il rifugio Alpe Campo (Degustazione di prodotti tipici valsesiani e piemontesi, inclusi acqua, vino sfuso e caffè) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia per ogni partecipante al prezzo di € 25,00 a persona invece di € 28,00

Pacchetto “Junior”:

Pranzo presso il rifugio Alpe Campo (Primo e secondo piatto del nostro menu bambini e una bibita a scelta) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia al prezzo di € 18,00 a persona invece di € 20,00. Offerta valida per i bambini con meno di 12 anni.

Pacchetto con Pernotto in mezza pensione:

Cena presso il rifugio Alpe Campo (Primo e secondo piatto, inclusi acqua, ¼ vino sfuso e caffè), pernotto in tenda con sacco letto e sacco lenzuolo posta su piazzola in legno, colazione presso il rifugio (all’italiana con possibilità di avere anche piatti salati) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia.
Prezzo: € 60,00 a persona invece di € 65,00.

COOKING CLASS:

Cooking class alla “Valsesiana”! Andiamo alla scoperta dei sapori e delle pietanze della cucina povera valsesiana, quella che sa di casa, famigliarità cucinando tutti insieme, per poi passare al momento conviviale degustando i piatti preparati nelle ore precedenti!

Cooking class…in caseificio! Ci tuffiamo in un mondo di…latte, materia prima alla base di innumerevoli piatti tipici della tradizione valsesiana e piemontese. Tutti insieme prepariamo un’apericena a tema composta da tanti piccoli ma gustosi finger food, poi degustati al termine della preparazione!

Cooking class alle “erbe”! Impariamo a conoscere le erbe spontanee e gli aromi montani, dai profumi e dai sapori unici. Spesso sottovalutati, se sapientemente utilizzati durante la realizzazione di un piatto, hanno il potere di renderlo completo e molto più gustoso. La lezione prevede anche una breve descrizione del tipo di pianta che stiamo utilizzando e dei cenni sulla sua storia. Al termine della lezione, si mangia in allegria!

Ogni cooking class ha un costo a persona di € 36,00 invece di € 40,00.

Lo sconto del 10% è valido anche sull’acquisto dei biglietti per l’utilizzo di Fun Bob e Seggiovia e per la partecipazione agli eventi a tema organizzati dalla struttura.

NB: Tutti i servizi sopra descritti devono essere prenotati via mail a: alpecamporimasco@gmail.com

Siamo a disposizione per preventivi personalizzati per gruppi (min.15 persone)

INFO: Alpe Campo RIMASCO
località Pian della ratta, s.n.c
Alto Sermenza (VC)
https://www.alpecamporimasco.it/

Alpitour World

Alpitour World

Alpitour World:

Sentirsi apprezzati è importante, per questo Alpitour World riserva condizioni speciali ai dipendenti delle aziende e delle associazioni partner. Da oggi potrai viaggiare con i marchi di tour operating più amati dagli italiani approfittando di tariffe ridotte.
Con Alpitour, Francorosso e Bravo potrai raggiungere centinaia di destinazioni scegliendo tra molteplici soluzioni di vacanze organizzate e spesso all inclusive in villaggi e club.
Se invece sogni un viaggio costruito su misura, in cui il “come” ha la stessa importanza del “dove”, con Turisanda, Presstour e Made ti attendono esperienze indimenticabili, itinerari unici e resort esclusivi in tutto il mondo.

Se vuoi la sicurezza di qualità al miglior prezzo, con Eden Viaggi trovi infinite proposte di hotel e appartamenti per vivere la tua vacanza in libertà.
Registrati all’area riservata Alpitour.it e nella sezione convenzioni attiva subito lo sconto cliccando il logo dell’azienda presso la quale lavori, successivamente, segui le istruzioni e approfitta dei privilegi che ti abbiamo dedicato!

Campagna “MAMMA MIA ”, prenotando dal 1 al 30 giugno 2023 le destinazioni selezionate i vantaggi aumentano, infatti potrai ricevere un 2% di sconto in più rispetto alle condizioni previste dall’accordo di convenzione standard annuale.

 
Di seguito tutti i dettagli:
Dedicata: a tutti i dipendenti ed ai propri familiari (massimo 6 persone per pratica compreso il beneficiario).
Plus: maggiorazione sconto del +2% rispetto all’accordo di convenzione standard annuale.
Prodotto:  Grecia 
Prenotazioni: quote individuali da catalogo.
Ordini: dal 1 al 30 giugno 2023
Tipologia di vendita: L’offerta è valida per pacchetti con volo charter più soggiorno – minimo 7 notti di soggiorno, minimo 2 persone.
Partenze: fino al 31/10/23

Esclusioni: Iniziative extra presenti e future.

Per vacanze all’estero:

È dedicata a te ed ai tuoi familiari (massimo 6 persone per pratica compreso il beneficiario) per i seguenti viaggi:

Per vacanze Mare Italia:

È dedicata a te ed ai tuoi familiari (massimo 6 persone per pratica compreso il beneficiario) per i seguenti viaggi:

LE CONDIZIONI:

LE RIDUZIONI RICONOSCIUTE COME SOPRA SPECIFICATO SONO:

o applicate alle quote individuali di partecipazione (con esclusione della quota individuale di gestione pratica)
o applicata massimo a 6 persone per pratica compreso il beneficiario della convenzione.
o cumulabili con le offerte da catalogo ma non con attività di Loyalty ed eventuali crediti Welfare.
o sono da considerarsi inoltre esclusi: visti turistici, tasse aeroportuali ed eventuali adeguamenti carburante e tutto quanto non previsto a catalogo.
o Nel caso in cui siano presenti delle notti di soggiorno libero non prenotate con Alpitour, la riduzione sopra indicata non potra essere riconosciuta.

GESTIONE E MODALITÀ DELLE PRENOTAZIONI:

Per tutte le necessità di consulenza, prenotazione, documenti di viaggio, pagamenti, modifiche successive e altre richieste, l’Utente Convenzionato potrà far riferimento:

  • alle Agenzie abilitate alla prenotazione da Alpitour Spa.

  • al Centro Prenotazioni Alpitour (+39.011.19.69.02.02).

  • al Centro Prenotazioni Eden Viaggi (+39.0721.17231).

Gli Utenti Convenzionati possono prenotare i viaggi e i soggiorni fruendo della Convenzione Quadro Alpitour solo previa registrazione e attivazione del codice sconto presso l’area riservata nel seguente sito (https://www.alpitour.it/).

Gli Utenti Convenzionati una volta registrati possono accedere alla sezione “convenzioni” e abbinare il proprio profilo con l’azienda/associazione di appartenenza.

Gli utenti convenzionati per la registrazione e l’attivazione del codice sconto devono fornire l’e-mail aziendale, se non disponibile, i riferimenti di un documento identificativo o il numero di matricola badge. Tale registrazione e attivazione danno diritto ad un voucher nominativo scaricabile dall’area riservata alpitour.it e da presentare come unico documento di legittimazione allo sconto convenzione.

Gli Utenti Convenzionati possono prenotare i viaggi e i soggiorni fruendo della Convenzione Alpitour presso i suddetti riferimenti, ricevendo risposta ed eventuali alternative alle loro richieste. L’Utente Convenzionato, inoltre, deve fornire il voucher nominativo di legittimazione allo sconto e i nominativi dei partecipanti al viaggio fino ad un massimo di sei persone compreso il beneficiario.

Sarà cura dell’Utente Convenzionato presentare all’agenzia viaggi o al centro prenotazioni Alpitour il voucher nominale di legittimazione. Alpitour si riserva il diritto di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni degli Utenti Convenzionati e di verificare la validità del voucher nominativo di legittimazione.

MODALITÀ E CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Bonifico Bancario o Carta di Credito.

 

VIAGGI SPECIALI

Alpitour periodicamente e in occasioni speciali, proporrà dei pacchetti vacanze con condizioni o servizi vantaggiosi. Non farti sfuggire le nostre comunicazioni perché potrebbe esserci l’occasione giusta per prenotare la tua vacanza.

 

PARTENZE DI GRUPPO DEDICATE

Alpitour è pronta ad organizzare partenze di gruppo dedicate che ti verranno comunicate regolarmente, ma se con qualche tuo collega desideri organizzare un viaggio di gruppo e farti promotore contattaci all’indirizzo e-mail: partners@alpitourword.it

Compila il form sottostante per ottenere il codice da inserire in fase di prenotazione:

Codice sconto Alpitour World

  • Una volta inviato il form troverai il codice sconto su questa pagina al posto di questo form.
  • Inserisci il numero della tua tessera del socio Pro Loco ed i dati richiesti per scaricare il coupon da comunicare per avere lo sconto.
 

Verifica

 

Italy Cycling Tour

Italy Cycling Tour

Italy Cycling Tour nasce per promuovere il cicloturismo nel territorio del triveneto, Italia e potenzialmente in tutto il mondo. Il nostro progetto ha l’obbiettivo di far conoscere le magnifiche terre e i suoi
prodotti, perché quando si parla d’Italia non si può fare a meno di pensare alla natura, l’arte e il buon cibo. Organizziamo tour guidati in bicicletta in autonomia e con guida certificata con il servizio di noleggio biciclette.

Per i soci in possesso della Tessera Pro Loco Unpli viene garantito uno sconto del 10% sui tour guidati | sconto del 7% sul noleggio delle bici

Info:

  • Sede Operativa: 2 Via Milani – 31051 Follina – TV
  • https://italycyclingtour.it/