Terme di Boario

Terme di Boario

La storia di Boario Terme come eccellente centro di cura nasce alla fine del Settecento con la costruzione del Casino Boario che nella seconda metà dell’Ottocento divenne un luogo di cura e ritrovo mondano. Uno dei suoi più noti estimatori fu Alessandro Manzoni, che ordinò più di cento bottiglie di acqua minerale per trattare un’affezione epatica. Risale al 1913 la costruzione della cupola Liberty, con balconate sostenuta da colonne a capitelli ionici, divenuta simbolo delle nuove Terme di Boario. Nel tempo allo storico “Casino Boario” sono subentrate le “Terme di Boario” oggi nuovo modello di benessere termale, orientato alla costruzione di un turismo attento alla salute, al benessere e all’ambiente. Il percorso SPA, di recente realizzazione, propone un nuovo modo di vivere le Terme, basato sulla tradizione centenaria, ma rivisitato in chiave moderna e salutistica. L’eccellenza delle nuove Terme è stata confermata nel 2010, quando il CERAM (Centro Europeo di Ricerca Acque Minerali) riconosce alle quattro acque delle Terme di Boario il “Premio Europeo Qualità Acque Minerali”. Oggi le Terme di Boario sono l’esempio di Medicina termale del terzo millennio, dove cura, prevenzione, riabilitazione e benessere sono il mix applicato ogni giorno dell’anno dall’équipe medica e dallo staff che compone la grande famiglia delle Terme.

La SPA & Wellness delle Terme di Boario si trova in un ambiente accogliente e rilassante, ideale per ritrovare relax e benessere. All’interno della Spa ci sono ampi spazi per dedicare tempo a se stessi e ritrovare forma fisica e pensieri positivi. È bene ricordare che la fretta ed ogni distrazione esterna tolgono spazio ai momenti di sereno relax per i quali è consigliata una giornata da dedicare alla cura del corpo e della mente per riscoprire equilibrio ed energia e godere dei benefici del relax. Il benessere degli ospiti si arricchisce di trattamenti estetici per il corpo e il viso, massaggi e rituali che regalano sensazioni indimenticabili.

Il cliente che viene in terme nella settimana del compleanno (da lunedì a domenica) ha diritto all’ingresso gratuito solo per il percorso di tre ore a fronte di un pagante a prezzo pieno direttamente in struttura.


Per usufruire della convenzione è necessario presentarsi personalmente alle casse ed esibire la tessera del socio Pro Loco Unpli dell’anno in corso, comprovante la convenzione. Saranno in questo modo applicati i seguenti sconti estesi anche ad un accompagnatore:

PERCORSO SPA DI 3 ORE (si consiglia la prenotazione): sauna, bagno turco, bagno mediterraneo, pioggia fredda, docce emozionali, percorso kneipp verticale, stanza del sale, cascata di ghiaccio, fiotto, lama, piscina whirpool, piscina con acqua termale, zona relax: 15% di sconto sul prezzo di listino esposto

REMISE EN FORME (si consiglia la prenotazione): Massaggi termali, fanghi e bagni: 10% di sconto sul prezzo di listino esposto

COSMESI TERMALE: 10% di sconto sul prezzo di listino esposto

TRATTAMENTI TERMALI E SALUTE (si consiglia la prenotazione): Fangoterapia, balneoterapia, percorso vascolare, terapie inalatorie, massoterapia, terapie fisiche riabilitative: 5% di sconto sul prezzo di listino esposto

PER USUFRUIRE DELLA SCONTISTICA BISOGNA ESIBIRE ALL’ACCETTAZIONE LA TESSERA PRO LOCO VALEVOLE PER L’ANNO IN CORSO


Info e contatti:
Corso Italia, 91
25041 Boario Terme (Bs)
Tel. 0364.525011
info@termediboario.it
www.termediboario.it

La Macina | Terre Alte

La Macina | Terre Alte

LA MACINA TERRE ALTE
COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO A E B

siamo una cooperativa di comunità attiva da oltre 30 anni; il nostro interesse è da sempre quello di individuare attività economicamente valide da attivare in territori “svantaggiati” come le aree interne dell’Appennino umbro marchigiano e tosco romagnolo, luoghi dove non solo lavoriamo, ma in cui viviamo. Per noi, è importante progettare e gestire iniziative a basso impatto ambientale e ad alto contenuto culturale. Oggi questa filosofia riunisce in un unico contenitore le storie delle nostre comunità, la genesi delle nostre montagne e la naturalità dei nostri luoghi: l’Ecomuseo del Montefeltro, uno spazio speciale in cui storia, cultura e ambiente si intrecciano in un contesto affascinante. Gli Ecomusei sono vere e proprie comunità museali, dove gli abitanti e i visitatori possono scoprire e preservare il patrimonio culturale e naturale della regione.

ATTIVITÀ GESTITE:

ESCURSIONI NATURALISTICHE IN CANOA SINGOLA O DOPPIA NELLA RISERVA NATURALE STATALE GOLA DEL FURLO E AL LAGO DI MERCATALE NELLA PROVINCIA DI PESARO URBINO
escursioni guidate da personale qualificato ed esperto, lungo il fiume Candigliano e sul lago di Mercatale, in canoe sit-on-top, aperte e semplici, doppie o singole, adatte a tutti: adulti e bambini.

SCONTO SOCI UNPLI: 3 euro/canoa (sul prezzo intero – offerta non cumulabile con altre iniziative)

ESCURSIONI NATURALISTICHE IN CANOA SINGOLA O DOPPIA NELLA RISERVA NATURALE STATALE GOLA DEL FURLO E AL LAGO DI MERCATALE NELLA PROVINCIA DI PESARO URBINO
escursioni guidate da personale qualificato ed esperto, lungo il fiume Candigliano e sul lago di Mercatale, in canoe sit-on-top, aperte e semplici, doppie o singole, adatte a tutti: adulti e bambini.

SCONTO SOCI UNPLI: 3 euro/canoa (sul prezzo intero – offerta non cumulabile con altre iniziative)

CAMMINARE IN APPENNINO
Compie 30 anni la storica manifestazione escursionistica della coop La Macina Terre Alte; si tra􏰂a di una delle iniziative che hanno segnato l’inizio dell’escursionismo “guidato” nell’Appennino. Le guide GAE dei Centri di Educazione Ambientale “Terre Alte” vi invitano a vivere momenti indimenticabili sui sentieri degli Ecomusei del Paesaggio del Montefeltro, nelle province di Pesaro Urbino, Rimini, Perugia e Arezzo.

SCONTO SOCI UNPLI: 2 euro/persona (sul prezzo intero. offerta non cumulabile con altre iniziative)

Museo Nicolis

Museo Nicolis

Non è un Museo tradizionale è, piuttosto, uno spettacolare e modernissimo contenitore di cultura e di idee. Si chiama “Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica“, inaugurato nel 2000 è a Villafranca di Verona, lo ha creato Luciano Nicolis, imprenditore veronese fondatore del Gruppo Lamacart,  che ha fatto confluire in questa opera la sua grande passione per la tecnica e la meccanica.

E’ uno dei più prestigiosi musei privati in Italia e in Europa. Aperto a varie forme di innovazione e sperimentazione, è vivace promotore di cultura e punto di attrazione per l’intero territorio. Gestito con criteri manageriali, è riconosciuto come esempio efficace e concreto di Museo–Impresa, cioè di istituzione culturale non convenzionale che promuove conoscenza e innovazione senza perdere di vista obiettivi di crescita e sviluppo.

Il museo racconta, attraverso centinaia di automobili, motociclette e biciclette, l’evoluzione dei mezzi di trasporto degli ultimi due secoli. Ma c’è molto di più in questo Museo-non-Museo: macchine fotografiche e per scrivere, strumenti musicali, oggetti introvabili.

I “numeri” delle 7 collezioni sono importanti: circa 200 auto d’epoca, 120 biciclette, 105 moto, 500 macchine fotografiche, 120 strumenti musicali, 100 macchine per scrivere, piccoli velivoli, una rara collezione di circa 100 volanti di Formula 1 e centinaia di opere dell’ingegno umano sono esposti secondo percorsi storici e stilistici; all’area espositiva si affiancano il Centro Congressi, lo Spazio delle Idee, le attività Turistiche, l’Archivio Storico, la sezione Didattica, la Biblioteca e un Bookshop fra i più forniti sul mondo dei motori.
Non è un caso che il Museo Nicolis rappresenti un “unicum” nel suo genere e venga indicato come emblematico della moderna cultura d’impresa.

Per i Soci Pro Loco in possesso della tessera UNPLI dell’anno in corso, il Museo Nicolis riserva i seguenti sconti:

  • Adulti: biglietti scontati a 12€ (invece di 14€)
  • Ragazzi 11-16 anni: biglietti scontati 10 (invece di 12€)
  • Ragazzi 0-16 anni: ingresso omaggio (invece di biglietto ridotto 6,00€)
  • Visite guidate e acquisto gadget presso il Logo Museo Nicolis: sconto del 10%

Viale Postumia, 37069 Villafranca di Verona, Verona – Italia

Sito web: www.museonicolis.com
Numero verde:
800 189699
Telefono: +39 045 6303289 – +39 045 6304959
E-mail: info@museonicolis.com; customerservice@museonicolis.com
Fax: +39 045 7979493

 

Caneva Aquapark e Movieland Park

Caneva Aquapark e Movieland Park

Canevaworld Resort è un polo d’intrattenimento che si compone di quattro aree indipendenti, situato a Lazise sul Lago di Garda, in provincia di Verona.
La struttura nasce, negli anni sessanta, con l’apertura di una sala da ballo e la costruzione di impianti sportivi. Nella prima metà degli anni ottanta, la struttura inizia a evolvere nella forma di un vero parco divertimento. A seguito dell’introduzione dell’acquascivolo infatti, viene aperta al pubblico una struttura che presenta una serie di piscine nelle quali approdano percorsi di acquascivoli di forma diversa. Viene realizzata anche una piscina ad onde.

Nel 2002 viene realizzato, in un’area adiacente, il “Movieland Park”, un parco divertimenti tematico inaugurato nel 2002, è il primo parco italiano dedicato al mondo del cinema, riprendendo l’idea degli Universal Studios e adattandola al pubblico italiano. Propone alcune attrazioni e spettacoli, che ripropongono scene di famosi film durante delle immaginarie riprese. Si estende su una superficie di 47.000 metri quadrati (+37.000 metri quadri dell’area tematica Pangea, per un totale di 84.000

Di seguito pubblichiamo le riduzioni per i possessori della Tessera del Socio Pro Loco Unpli:

  • SCONTO DI € 6,00 valido sul biglietto intero per 1 giorno a Movieland Park oppure Caneva Aquapark
  • SCONTO DI € 5,00 valido sul biglietto ridotto (sotto 140cm) per 1 giorno a Movieland Park oppure Caneva Aquapark
  • SCONTO DI € 4,00 valido sul biglietto intero e ridotto (sotto 140cm) per la cena a Medieval Times Restaurant & Show
  • SCONTO DI € 2,00 valido sul biglietto intero e ridotto (sotto 140cm) per la cena a Rock Star Restaurant

La convenzione è valida per il tesserato più 3 accompagnatori (massimo 4 persone totali) e non è cumulabile con altre iniziative in corso
È indispensabile presentare la tessera Socio Pro Loco Unpli dell’anno in corso alle casse centrali dei Parchi e dei Ristoranti per usufruire delle iniziative promozionali.
Il calendario con le date ufficiali di apertura è disponibile sul sito www.canevaworld.it

Monte Magnola Ovindoli

Monte Magnola Ovindoli

La stazione di Sport Invernali di Ovindoli Monte Magnola Impianti’ (1.500 -2,000 metri) è nel cuore del Parco Regionale Velino-Sirente, nella caratteristica cornice dell Appennino Abruzzese.
Ubicata a solo un ora d auto da Roma, e facilmente raggiungibile da tutte le Regioni del Centro Sud Italia grazie ai facili collega- menti con (Autostrada dei Parchi A25 e A24 e con gli Aeroporti di Roma Fiumicino, Roma Ciampino e Pescara Liberi, Ovindoli Monte Magnola rappresenta la meta ideale di moltissimi appassionati della neve.
La sua esposizione a Nord e le precipitazioni favorevoli, consentono ad Ovindoli Monte Magnola di offrire una stagione sciistica fra le più lunghe in Centro Italia, dagli inizi di Dicembre sino alla fine di Aprile, con circa 50 km di piste sempre perfettamente battute, piacevolmente ampie e di difficoltà diverse adatte alla pratica dello sport alpino invernale: sci alpino, sci nordico, telemark, snowboard, freestyle, freerìde, snowkìte e nordik walking.
La Stazione di Ovindoli Monte Magnola inoltre è tra le più attrezzate del Centro Italia per la ricettività e per i servizi al turismo, con ben 5 Scuole di Sci e Snowboard, 12 Noleggi attrezzature, 7 Rifugi/ Chalet e bar in quota, Centro Congressi, Spo e Centro Benessere, Maneggi, Pista Ciclabile di oltre 35 km, e le strutture alberghiere presenti nel raggio di 25 km, sono in grado di garantire soggiorni per circa 1.500/2.000 posti letto.

La Monte Magnola Impianti s.r.l. offre a tutti i Soci Pro Loco UNPLI in possesso della tessera associativa dell’anno in corso i seguenti sconti:

  • Applicazione della tariffa “Convenzionati” sulle diverse formule di skipass disponibili;
  • Sconto del 10% sulle consumazioni presso il Ristorante del Rifugio Anfiteatro (http).
  • Sconto del 20% sugli acquisti presso il negozio La Coccinella 2 srls di Ovindoli (esclusi articoli in promozione e saldo).
  • Listino prezzi dedicato per Scuole di Sci.

Precisiamo che i costi di cui sopra, non sono comprensivi del supporto magnetico ricaricabile, che può essere acquistato ad € 2,00 e riutilizzato ogni volta.
Per usufruire delle agevolazioni contenute nella presente convenzione, sarà necessario esibire al momento dell’acquisto un documento di identità valido e il badge aziendale; in caso di acquisto online degli skipass stagionali, sarà necessario esibire il tutto in occasione del ritiro dello Skipass presso la biglietteria della Monte Magnola Impianti.

http://www.ovindolimagnola.it

Alpitour World

Alpitour World

Alpitour World:

Sentirsi apprezzati è importante, per questo Alpitour World riserva condizioni speciali ai dipendenti delle aziende e delle associazioni partner. Da oggi potrai viaggiare con i marchi di tour operating più amati dagli italiani approfittando di tariffe ridotte.
Con Alpitour, Francorosso e Bravo potrai raggiungere centinaia di destinazioni scegliendo tra molteplici soluzioni di vacanze organizzate e spesso all inclusive in villaggi e club.
Se invece sogni un viaggio costruito su misura, in cui il “come” ha la stessa importanza del “dove”, con Turisanda, Presstour e Made ti attendono esperienze indimenticabili, itinerari unici e resort esclusivi in tutto il mondo.

Se vuoi la sicurezza di qualità al miglior prezzo, con Eden Viaggi trovi infinite proposte di hotel e appartamenti per vivere la tua vacanza in libertà.
Registrati all’area riservata Alpitour.it e nella sezione convenzioni attiva subito lo sconto cliccando il logo dell’azienda presso la quale lavori, successivamente, segui le istruzioni e approfitta dei privilegi che ti abbiamo dedicato!

PROMOZIONE GOLDEN SANDS

È dedicata a te ed ai tuoi familiari (massimo 6 persone per pratica compreso il beneficiario) per i seguenti viaggi:

LE CONDIZIONI:

LE RIDUZIONI RICONOSCIUTE COME SOPRA SPECIFICATO SONO:

o applicate alle quote individuali di partecipazione (con esclusione della quota individuale di gestione pratica)
o applicata massimo a 6 persone per pratica compreso il beneficiario della convenzione.
o cumulabili con le offerte da catalogo ma non con attività di Loyalty ed eventuali crediti Welfare.
o sono da considerarsi inoltre esclusi: visti turistici, tasse aeroportuali ed eventuali adeguamenti carburante e tutto quanto non previsto a catalogo.
o Nel caso in cui siano presenti delle notti di soggiorno libero non prenotate con Alpitour, la riduzione sopra indicata non potra essere riconosciuta.

GESTIONE E MODALITÀ DELLE PRENOTAZIONI:

Per tutte le necessità di consulenza, prenotazione, documenti di viaggio, pagamenti, modifiche successive e altre richieste, l’Utente Convenzionato potrà far riferimento:

  • alle Agenzie abilitate alla prenotazione da Alpitour Spa.
  • al Centro Prenotazioni Alpitour (+39.011.19.69.02.02).
  • al Centro Prenotazioni Eden Viaggi (+39.0721.17231).

Gli Utenti Convenzionati possono prenotare i viaggi e i soggiorni fruendo della Convenzione Quadro Alpitour solo previa registrazione e attivazione del codice sconto presso l’area riservata nel seguente sito https://www.alpitour.it/.
N.B. Ti verrà chiesta la mail aziendale ma potrai usare la tua mail personale.

 

Gli Utenti Convenzionati una volta registrati possono accedere alla sezione “convenzioni” e abbinare il proprio profilo con l’azienda/associazione di appartenenza.

Gli utenti convenzionati per la registrazione e l’attivazione del codice sconto devono fornire l’e-mail aziendale, se non disponibile, i riferimenti di un documento identificativo o il numero di matricola badge. Tale registrazione e attivazione danno diritto ad un voucher nominativo scaricabile dall’area riservata alpitour.it e da presentare come unico documento di legittimazione allo sconto convenzione.

Gli Utenti Convenzionati possono prenotare i viaggi e i soggiorni fruendo della Convenzione Alpitour presso i suddetti riferimenti, ricevendo risposta ed eventuali alternative alle loro richieste. L’Utente Convenzionato, inoltre, deve fornire il voucher nominativo di legittimazione allo sconto e i nominativi dei partecipanti al viaggio fino ad un massimo di sei persone compreso il beneficiario.

Sarà cura dell’Utente Convenzionato presentare all’agenzia viaggi o al centro prenotazioni Alpitour il voucher nominale di legittimazione. Alpitour si riserva il diritto di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni degli Utenti Convenzionati e di verificare la validità del voucher nominativo di legittimazione.

MODALITÀ E CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Bonifico Bancario o Carta di Credito.

 

VIAGGI SPECIALI

Alpitour periodicamente e in occasioni speciali, proporrà dei pacchetti vacanze con condizioni o servizi vantaggiosi. Non farti sfuggire le nostre comunicazioni perché potrebbe esserci l’occasione giusta per prenotare la tua vacanza.

 

PARTENZE DI GRUPPO DEDICATE

Alpitour è pronta ad organizzare partenze di gruppo dedicate che ti verranno comunicate regolarmente, ma se con qualche tuo collega desideri organizzare un viaggio di gruppo e farti promotore contattaci all’indirizzo e-mail: partners@alpitourword.it

Compila il form sottostante per ottenere il codice da inserire in fase di prenotazione:

Codice sconto Alpitour World

  • Una volta inviato il form troverai il codice sconto su questa pagina al posto di questo form.
  • Inserisci il numero della tua tessera del socio Pro Loco ed i dati richiesti per scaricare il coupon da comunicare per avere lo sconto.
 

Verifica