Per usufruire della convenzione è necessario presentarsi personalmente alle casse ed esibire la tessera del socio Pro Loco Unpli dell’anno in corso, comprovante la convenzione. Saranno in questo modo applicati i seguenti sconti estesi anche ad un accompagnatore:
PERCORSO SPA DI 3 ORE (si consiglia la prenotazione): sauna, bagno turco, bagno mediterraneo, pioggia fredda, docce emozionali, percorso kneipp verticale, stanza del sale, cascata di ghiaccio, fiotto, lama, piscina whirpool, piscina con acqua termale, zona relax: 15% di sconto sul prezzo di listino esposto
REMISE EN FORME (si consiglia la prenotazione): Massaggi termali, fanghi e bagni: 10% di sconto sul prezzo di listino esposto
COSMESI TERMALE: 10% di sconto sul prezzo di listino esposto
TRATTAMENTI TERMALI E SALUTE (si consiglia la prenotazione): Fangoterapia, balneoterapia, percorso vascolare, terapie inalatorie, massoterapia, terapie fisiche riabilitative: 5% di sconto sul prezzo di listino esposto
PER USUFRUIRE DELLA SCONTISTICA BISOGNA ESIBIRE ALL’ACCETTAZIONE LA TESSERA PRO LOCO VALEVOLE PER L’ANNO IN CORSO
Info e contatti:
Corso Italia, 91
25041 Boario Terme (Bs)
Tel. 0364.525011
info@termediboario.it
www.termediboario.it
Non è un Museo tradizionale è, piuttosto, uno spettacolare e modernissimo contenitore di cultura e di idee. Si chiama “Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica“, inaugurato nel 2000 è a Villafranca di Verona, lo ha creato Luciano Nicolis, imprenditore veronese fondatore del Gruppo Lamacart, che ha fatto confluire in questa opera la sua grande passione per la tecnica e la meccanica.
E’ uno dei più prestigiosi musei privati in Italia e in Europa. Aperto a varie forme di innovazione e sperimentazione, è vivace promotore di cultura e punto di attrazione per l’intero territorio. Gestito con criteri manageriali, è riconosciuto come esempio efficace e concreto di Museo–Impresa, cioè di istituzione culturale non convenzionale che promuove conoscenza e innovazione senza perdere di vista obiettivi di crescita e sviluppo.
Il museo racconta, attraverso centinaia di automobili, motociclette e biciclette, l’evoluzione dei mezzi di trasporto degli ultimi due secoli. Ma c’è molto di più in questo Museo-non-Museo: macchine fotografiche e per scrivere, strumenti musicali, oggetti introvabili.
I “numeri” delle 7 collezioni sono importanti: circa 200 auto d’epoca, 120 biciclette, 105 moto, 500 macchine fotografiche, 120 strumenti musicali, 100 macchine per scrivere, piccoli velivoli, una rara collezione di circa 100 volanti di Formula 1 e centinaia di opere dell’ingegno umano sono esposti secondo percorsi storici e stilistici; all’area espositiva si affiancano il Centro Congressi, lo Spazio delle Idee, le attività Turistiche, l’Archivio Storico, la sezione Didattica, la Biblioteca e un Bookshop fra i più forniti sul mondo dei motori.
Non è un caso che il Museo Nicolis rappresenti un “unicum” nel suo genere e venga indicato come emblematico della moderna cultura d’impresa.
Per i Soci Pro Loco in possesso della tessera UNPLI dell’anno in corso, il Museo Nicolis riserva i seguenti sconti:
- Adulti: biglietti scontati a 12€ (invece di 14€)
- Ragazzi 11-16 anni: biglietti scontati 10 (invece di 12€)
- Ragazzi 0-16 anni: ingresso omaggio (invece di biglietto ridotto 6,00€)
- Visite guidate e acquisto gadget presso il Logo Museo Nicolis: sconto del 10%
Viale Postumia, 37069 Villafranca di Verona, Verona – Italia
Sito web: www.museonicolis.com
Numero verde: 800 189699
Telefono: +39 045 6303289 – +39 045 6304959
E-mail: info@museonicolis.com; customerservice@museonicolis.com
Fax: +39 045 7979493
Commenti recenti