Franciacorta in Fiore

Franciacorta in Fiore

FRANCIACORTA IN FIORE | XXIV edizione
Franciacorta in fiore è la mostra mercato di rose ed erbacee perenni, di fiori e piante rare, la parte più ampia dell’esposizione viene riservata agli stand dei Florovivaisti che ritornerà a colorare i prati e i cortili delle antiche dimore nel Borgo antico di Bornato il 19, 20 e 21 maggio 2023. Un’occasione per ammirare e conoscere il paesaggio della Franciacorta.
Il 2023 è un anno particolare per il capoluogo della nostra provincia che, insieme a Bergamo, vede Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 una grande opportunità per accrescere la consapevolezza verso il nostro territorio e la sua bellezza, infatti un palinsesto ricco di iniziative cui siete tutti invitati!

Primo appuntamento è con Franciacorta in Fiore, dal 19 al 21 maggio e molte altre iniziative vi attendono, tra queste, le passeggiate attraverso percorsi naturalistici, che combinano cultura e archeologia, con la visita di alcuni siti del nostro territorio, insieme alla scoperta di luoghi di pittura, con edicole votive.

LE TARIFFE CONVENZIONATE E MODALITÀ DI FRUIZIONE
Gli Enti organizzatori propongono uno sconto ingresso fiera per i Soci Pro Loco in possesso della Tessera UNPLI dell’anno in corso: €4 anzichè €7.

Per l’acquisto del biglietto online clicca qui (ricordati di selezionare il biglietto ridotto)

N.B All’ingresso fiera potrebbe essere richiesta la Tessera del Socio Pro Loco dell’anno in corso.

Alpe Campo Rimasco

Alpe Campo Rimasco

Il comprensorio Alpe Campo di Rimasco è nato nei primi anni ’80 come piccola stazione sciistica; in quegli anni sono state realizzate una seggiovia biposto di arroccamento e due sciovie; oltre ad un ristorante con circa 140 posti a sedere tra interno ed esterno. L’attività è durata sino all’inizio del 2011 avendo vissuto diversi inverni con scarse precipitazioni nevose.

Al fine di scongiurare il rischio di abbandono del comprensorio, si è realizzato nel corso degli anni 2011-2013 l’impianto di Fun-Bob, finanziato dalla Regione Piemonte e dal Comune di Rimasco, che ha aperto al pubblico nel maggio 2014.

La società Alpe Campo s.r.l., fondata nel 1998 in seguito allo scioglimento della storica società Valpiccola S.p.A che fu promotrice della creazione del comprensorio negli anni ‘80, è proprietaria della seggiovia e del rifugio e si occupa della gestione, in modo organico e unitario, di tutte le attrezzature turistiche presenti in loco.

Lo scopo della società Alpe Campo s.r.l. è, da sempre, quello di portare benessere alla popolazione della valle creando posti di lavoro per i giovani, invertendo il trend di spopolamento ormai in atto da decenni, ed incentivando i turisti a riscoprire il nostro magnifico territorio ricco di storia e di tradizioni.

La società Alpe Campo s.r.l. è certamente la realtà aziendale più importante, a livello turistico, di tutta la Valsermenza e, di questo, siamo molto orgogliosi perché anche grazie al nostro costante impegno e alla nostra tenacia questo piccolo angolo di paradiso continua a vivere e, finalmente, sta tornando ad essere conosciuto ed apprezzato come fu un tempo… Forse anche di più.

La convenzione comprende:

Pacchetto “Base”:

Pranzo presso il rifugio Alpe Campo (Primo e secondo piatto, a scelta dal menu à la carte della struttura, inclusi acqua, vino sfuso e caffè) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia per ogni partecipante al prezzo di € 30,00 a persona invece di € 33,00

Pacchetto “All inclusive”:

Pranzo presso il rifugio Alpe Campo (Antipasto, primo, secondo piatto e dolce della casa a scelta dal menu à la carte della struttura, inclusi acqua, vino sfuso e caffè) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia per ogni partecipante al prezzo di € 38,00 a persona invece di € 42,00.

Pacchetto “Spuntino pomeridiano”:

Merenda presso il rifugio Alpe Campo (Tagliere misto di salumi e formaggi piemontesi con giardiniera di verdure fatta in casa e miele valsesiano, inclusi acqua, vino sfuso e caffè) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia per ogni partecipante al prezzo di € 20,00 a persona invece di € 22,00

Pacchetto “Apericena in quota”:

Apericena presso il rifugio Alpe Campo (Degustazione di prodotti tipici valsesiani e piemontesi, inclusi acqua, vino sfuso e caffè) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia per ogni partecipante al prezzo di € 25,00 a persona invece di € 28,00

Pacchetto “Junior”:

Pranzo presso il rifugio Alpe Campo (Primo e secondo piatto del nostro menu bambini e una bibita a scelta) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia al prezzo di € 18,00 a persona invece di € 20,00. Offerta valida per i bambini con meno di 12 anni.

Pacchetto con Pernotto in mezza pensione:

Cena presso il rifugio Alpe Campo (Primo e secondo piatto, inclusi acqua, ¼ vino sfuso e caffè), pernotto in tenda con sacco letto e sacco lenzuolo posta su piazzola in legno, colazione presso il rifugio (all’italiana con possibilità di avere anche piatti salati) + n°1 salita in seggiovia + n°1 discesa in Fun bob oppure n°1 salita + n° 1 discesa in seggiovia.
Prezzo: € 60,00 a persona invece di € 65,00.

COOKING CLASS:

Cooking class alla “Valsesiana”! Andiamo alla scoperta dei sapori e delle pietanze della cucina povera valsesiana, quella che sa di casa, famigliarità cucinando tutti insieme, per poi passare al momento conviviale degustando i piatti preparati nelle ore precedenti!

Cooking class…in caseificio! Ci tuffiamo in un mondo di…latte, materia prima alla base di innumerevoli piatti tipici della tradizione valsesiana e piemontese. Tutti insieme prepariamo un’apericena a tema composta da tanti piccoli ma gustosi finger food, poi degustati al termine della preparazione!

Cooking class alle “erbe”! Impariamo a conoscere le erbe spontanee e gli aromi montani, dai profumi e dai sapori unici. Spesso sottovalutati, se sapientemente utilizzati durante la realizzazione di un piatto, hanno il potere di renderlo completo e molto più gustoso. La lezione prevede anche una breve descrizione del tipo di pianta che stiamo utilizzando e dei cenni sulla sua storia. Al termine della lezione, si mangia in allegria!

Ogni cooking class ha un costo a persona di € 36,00 invece di € 40,00.

Lo sconto del 10% è valido anche sull’acquisto dei biglietti per l’utilizzo di Fun Bob e Seggiovia e per la partecipazione agli eventi a tema organizzati dalla struttura.

NB: Tutti i servizi sopra descritti devono essere prenotati via mail a: alpecamporimasco@gmail.com

Siamo a disposizione per preventivi personalizzati per gruppi (min.15 persone)

INFO: Alpe Campo RIMASCO
località Pian della ratta, s.n.c
Alto Sermenza (VC)
https://www.alpecamporimasco.it/

Italy Cycling Tour

Italy Cycling Tour

Italy Cycling Tour nasce per promuovere il cicloturismo nel territorio del triveneto, Italia e potenzialmente in tutto il mondo. Il nostro progetto ha l’obbiettivo di far conoscere le magnifiche terre e i suoi
prodotti, perché quando si parla d’Italia non si può fare a meno di pensare alla natura, l’arte e il buon cibo. Organizziamo tour guidati in bicicletta in autonomia e con guida certificata con il servizio di noleggio biciclette.

Per i soci in possesso della Tessera Pro Loco Unpli viene garantito uno sconto del 10% sui tour guidati | sconto del 7% sul noleggio delle bici

Info:

  • Sede Operativa: 2 Via Milani – 31051 Follina – TV
  • https://italycyclingtour.it/

Happy Camp

Happy Camp

Happycamp è il portale dei campeggi in Italia ed Europa, sito dove trovare i migliori campeggi per famiglie per le tue vacanze all’aria aperta.

Happy Camp dedicherà prezzi ed offerte speciali ai Soci Pro Loco Unpli, che potranno prenotare vacanze in casa mobile o tenda nei migliori campeggi in Italia e in Europa.

La riduzione va dal 5% al 30% in favore dei Soci Pro Loco, ad esclusione di alcuni campeggi indicati in colore azzurro In presenza di offerte speciali, promosse durante l’anno, sarà sempre garantito ai vostri associati il prezzo più conveniente.

 Una importante novità che è stata introdotta quest’anno è la creazione di un codice sconto tramite il quale, in fase di prenotazione sul sito web (https://www.happycamp.com/), il Socio potrà vedere in automatico il prezzo di listino e il prezzo finale al netto degli sconti a lui riservati, in questa maniera si velocizzerà il processo di preventivazione e prenotazione del soggiorno nelle nostre strutture, evidenziando inoltre in maniera puntuale il reale risparmio dato dalla convenzione.

Rimarrà comunque sempre a disposizione il servizio clienti per chiunque non avesse famigliarità con questo tipo di prenotazione.

Happy Camp è presenti, con le sue strutture, in  53  campeggi in rinomate località di interesse turistico: Lago di Garda, Riviera Veneziana e Adriatica, Toscana, Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna; all’estero potete trovarci in Spagna, Francia, Croazia, Grecia, Slovenia, Austria e Ungheria.

Case mobili spaziose e luminose, con un arredamento moderno e funzionale che possono accogliere, a seconda della tipologia,  fino a 7 adulti. Dotate tutte di un bagno con doccia o due bagni, un soggiorno con cucina e due o tre camere da letto a seconda della tipologia scelta; completamente arredate e accessoriate con cuscini, coperte, stoviglie e mobili da giardino.

Nei campeggi che Happy Camp ha selezionato ed attrezzato per i propri ospiti servizi come piscine, animazione, sport e enogastronomia regaleranno vacanze indimenticabili.

Maggiori informazioni sul sito www.happycamp.com e sul nostro catalogo online https://catalogo.happycamp.com/

Happy Camp sarà lieta di poter fornire tutti i chiarimenti che saranno ritenuti necessari attraverso un incontro di persona, telefonico o online con il nostro responsabile da concordare tramite telefono +39 045 7236800 / +39 3896536960 per illustravi le condizioni particolarmente vantaggiose riservate ai Soci Pro Loco.

N.B. Ulteriori offerte si potranno aggiungere allo sconto che già applicato.
Le offerte speciali per i ponti sono valide solo per i campeggi indicati.

Compila il form sottostante per richiedere il codice sconto da utilizzare online:

Codice sconto Happy Camp

  • Una volta inviato il form troverai il codice sconto su questa pagina al posto di questo form.
  • Inserisci il numero della tua tessera del socio Pro Loco ed i dati richiesti per scaricare il coupon da comunicare per avere lo sconto.
 

Verifica

 
Roma Pass

Roma Pass

A soli euro 52,00 50,00 €

  • I primi 2 musei/siti archeologici/experience inclusi
  • Ingresso a tariffa ridotta a partire dal 3° museo/sito archeologico/experience visitato
  • Accesso gratuito illimitato, per l’intera validità della Card, alla rete del trasporto pubblico urbano
  • Sconti e prezzi speciali per mostre, attrazioni e servizi turistici
  • Modalità dedicata di prenotazione per i musei/siti archeologici
  • Accesso gratuito ai servizi igienici custoditi della rete P.Stop
  • Valida 72 ore dalla prima validazione su musei e mezzi pubblici

Roma Pass 72 Hours, promossa da Roma Capitale e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, in collaborazione con ATAC, è la card turistico-culturale della Capitale che offre riduzioni e servizi ai turisti per godere le bellezze di Roma.

Roma pass 72 H prevede:

  • Ingresso gratuito ai primi 2 musei e/o siti archeologici e/o experience a scelta. La gratuità comprende l’eventuale mostra presente al museo.
  • Ingresso ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici e/o experience. La riduzione comprende l’eventuale mostra presente al museo.
  • Validità 72 ore dalla prima attivazione per l’accesso ai musei, ai siti archeologici, alle experience e al trasporto pubblico locale.
  • Accesso gratuito illimitato per 72 ore, dalla prima attivazione sui mezzi pubblici, a tutti i mezzi di trasporto inclusi nell’offerta. Vale su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale gestito da Atac (autobus, tram, A, B, B1 e C della metropolitana e ferrovie Roma-Lido, Roma Flaminio Piazza del Popolo-Viterbo (fino a Sacrofano) e Roma-Giardinetti), all’interno del territorio di Roma Capitale, oltre alla linea bus ATAC 720 da e per l’Aeroporto di Ciampino con arrivo/partenza da piazzale della stazione Laurentina Metro B (corsia VI°) e la linea 520 da e per l’Aeroporto di Ciampino con arrivo/partenza dalle Stazioni Metro A Subaugusta (Capolinea – piazzale antistante la fermata) e Cinecittà. Va compilata in ogni sua parte e non è cedibile. La card va esibita ad ogni richiesta del personale di controllo, unitamente ad un documento di identità valido. Sono esclusi i collegamenti speciali tpl Atac, le ferrovie regionali Trenitalia FL (ex FR), il collegamento speciale Cotral Roma Tiburtina/Termini-Fiumicino Aeroporto, il collegamento Trenitalia “No stop” Roma Termini-Fiumicino Aeroporto (Leonardo Express) e tutti i collegamenti da e per Fiumicino.
  • Sconti per mostre, attrazioni e servizi convenzionati (consultare le sezioni PERCORSI INSOLITI, ATTRAZIONI e SERVIZI TURISTICI del sito Roma Pass).
  • Per la modalità di prenotazione del Colosseo, Galleria Borghese, Sistema Musei di Roma Capitale, Maxxi, Museo Nazionale Romano, Terme di Caracalla e Palazzo Valentini Domus Romane consultare la FAQ 7.1.

Nel Kit:

  • Roma Pass 72 Hours card: la tessera per la visita dei musei e l’accesso ai mezzi di trasporto pubblico.
  • Roma MAP: la mappa cartacea con i Tourist Infopoint, le stazioni Metro e tutti i punti di interesse della Città, fruibili con la Roma Pass, completi di indirizzo e siti web per facilitarne il raggiungimento.

Dove acquistare:

  • Musei e Tourist Infopoint
  • Rivenditorie ATAC
  • Modalità d’uso:
    si compila sul retro con nome, cognome e data di attivazione;

Modalità d’uso:

  • si compila sul retro con nome, cognome e data di attivazione;
  • vale 72 ore dal primo accesso al museo/sito/experience e/o dalla prima convalida sui mezzi di trasporto pubblico;
    si attiva al momento dell’accesso al primo sito/museo/experience, oppure al primo viaggio su un mezzo di trasporto pubblico;
  • deve essere convalidata al primo utilizzo sui mezzi pubblici, anche se è stata già attivata al primo museo;
  • dal 3° sito in poi si presenta in biglietteria per usufruire della riduzione;
  • si esibisce su richiesta del personale di controllo, insieme ad un documento di identità valido;
  • la card è contactless e pertanto non è richiesto l’inserimento fisico nel lettore ma è sufficiente l’avvicinamento.

Agevolazioni e info sui musei:

  • Per informazioni sulle agevolazioni per l’ingresso nei Musei e Siti Archeologici Statali e di Roma Capitale, consulta la Normativa vigente.
  • L’accesso ai musei e ai siti archeologici statali (Colosseo incluso) è gratuito per tutti la prima domenica del mese (salvo contrarie disposizioni ministeriali. Si consiglia la lettura di https://www.beniculturali.it/agevolazioni), in assenza di un percorso espositivo separato e di un biglietto distinto compresi agli spazi in cui sono allestite mostre o esposizioni temporanee.
  • Generalmente il giorno di chiusura dei musei è il lunedì, ad eccezione di: Colosseo (prenotazione obbligatoria), Mercati di Traiano, Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis. Abitualmente quasi tutti i musei restano chiusi il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 1° maggio. Si raccomanda di verificare sempre gli orari e i giorni di chiusura sul sito web ufficiale del museo che si intende visitare.
  • L’ingresso è sempre gratuito anche senza card in 8 musei del Sistema Musei di Roma Capitale (Museo Carlo Bilotti a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo delle Mura, Museo di Casal de’ Pazzi, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Villa di Massenzio) e presso l’Accademia Nazionale di San Luca.

A soli euro 32,00 29,80 €

  • I primo museo/sito archeologico/experience incluso
  • Ingresso a tariffa ridotta a partire dal 2° museo/sito archeologico/experience visitato
  • Accesso gratuito illimitato, per l’intera validità della Card, alla rete del trasporto pubblico urbano
  • Sconti e prezzi speciali per mostre, attrazioni e servizi turistici
  • Modalità dedicata di prenotazione per i musei/siti archeologici
  • Accesso gratuito ai servizi igienici custoditi della rete P.Stop
  • Valida 48 ore dalla prima validazione su musei e mezzi pubblici

Roma Pass 48 Hours, promossa da Roma Capitale e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, in collaborazione con ATAC, è la card turistico-culturale della Capitale che offre riduzioni e servizi ai turisti per godere le bellezze di Roma.

Roma pass 72 H prevede:

  • Ingresso gratuito al primo museo o sito archeologico o experience a scelta. La gratuità comprende l’eventuale mostra presente al museo.
  • Ingresso ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici e/o experience nell’arco delle 48 ore di validità. La riduzione comprende l’eventuale mostra presente al museo.
  • Validità 48 ore dalla prima attivazione per l’accesso ai musei, ai siti archeologici, alle experience e al trasporto pubblico locale.
  • Accesso gratuito illimitato per 48 ore, dalla prima attivazione sui mezzi pubblici, a tutti i mezzi di trasporto inclusi nell’offerta. Vale su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale gestito da Atac (autobus, tram, A, B, B1 e C della metropolitana e ferrovie Roma-Lido, Roma Flaminio Piazza del Popolo-Viterbo (fino a Sacrofano) e Roma-Giardinetti), all’interno del territorio di Roma Capitale, oltre alla linea bus ATAC 720 da e per l’Aeroporto di Ciampino con arrivo/partenza da piazzale della stazione Laurentina Metro B (corsia VI°) e la linea 520 da e per l’Aeroporto di Ciampino con arrivo/partenza dalle Stazioni Metro A Subaugusta (Capolinea – piazzale antistante la fermata) e Cinecittà. Va compilata in ogni sua parte e non è cedibile. La card va esibita ad ogni richiesta del personale di controllo, unitamente ad un documento di identità valido. Sono esclusi i collegamenti speciali tpl Atac, le ferrovie regionali Trenitalia FL (ex FR), il collegamento speciale Cotral Roma Tiburtina/Termini-Fiumicino Aeroporto, il collegamento Trenitalia “No stop” Roma Termini-Fiumicino Aeroporto (Leonardo Express) e tutti i collegamenti da e per Fiumicino.
  • Sconti per mostre, attrazioni e servizi convenzionati (consultare le sezioni PERCORSI INSOLITI, ATTRAZIONI e SERVIZI TURISTICI del sito Roma Pass).
  • Per la modalità di prenotazione del Colosseo, Galleria Borghese, Sistema Musei di Roma Capitale, Maxxi, Museo Nazionale Romano, Terme di Caracalla e Palazzo Valentini Domus Romane consultare la FAQ 7.1.

 

Nel Kit:

      • Roma Pass 48 Hours card: la tessera per la visita dei musei e l’accesso ai mezzi di trasporto pubblico.
      • Roma MAP: la mappa cartacea con i Tourist Infopoint, le stazioni Metro e tutti i punti di interesse della Città, fruibili con la Roma Pass, completi di indirizzo e siti web per facilitarne il raggiungimento.

Dove acquistare:

      • Musei e Tourist Infopoint
      • Rivenditorie ATAC
      • Modalità d’uso:
        si compila sul retro con nome, cognome e data di attivazione;

Modalità d’uso:

      • si compila sul retro con nome, cognome e data di attivazione;
      • vale 48 ore dal primo accesso al museo/sito/experience e/o dalla prima convalida sui mezzi di trasporto pubblico;
        si attiva al momento dell’accesso al primo sito/museo/experience, oppure al primo viaggio su un mezzo di trasporto pubblico;
      • deve essere convalidata al primo utilizzo sui mezzi pubblici, anche se è stata già attivata al primo museo;
      • dal 3° sito in poi si presenta in biglietteria per usufruire della riduzione;
      • si esibisce su richiesta del personale di controllo, insieme ad un documento di identità valido;
      • la card è contactless e pertanto non è richiesto l’inserimento fisico nel lettore ma è sufficiente l’avvicinamento.

Agevolazioni e info sui musei:

    • Per informazioni sulle agevolazioni per l’ingresso nei Musei e Siti Archeologici Statali e di Roma Capitale, consulta la Normativa vigente.
    • L’accesso ai musei e ai siti archeologici statali (Colosseo incluso) è gratuito per tutti la prima domenica del mese (salvo contrarie disposizioni ministeriali. Si consiglia la lettura di https://www.beniculturali.it/agevolazioni), in assenza di un percorso espositivo separato e di un biglietto distinto compresi agli spazi in cui sono allestite mostre o esposizioni temporanee.
    • Generalmente il giorno di chiusura dei musei è il lunedì, ad eccezione di: Colosseo (prenotazione obbligatoria), Mercati di Traiano, Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis. Abitualmente quasi tutti i musei restano chiusi il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 1° maggio. Si raccomanda di verificare sempre gli orari e i giorni di chiusura sul sito web ufficiale del museo che si intende visitare.
    • L’ingresso è sempre gratuito anche senza card in 8 musei del Sistema Musei di Roma Capitale (Museo Carlo Bilotti a Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo delle Mura, Museo di Casal de’ Pazzi, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Villa di Massenzio) e presso l’Accademia Nazionale di San Luca.
Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

Il Gruppo Grimaldi, interamente di proprietà della famiglia Grimaldi, è stato fondato nel 1947 ed è una multinazionale di logistica integrata, specializzato nel trasporto marittimo di auto, merci rotabili, container e passeggeri.

Il Gruppo Grimaldi è da oltre sessant’anni una compagnia leader a livello internazionale per il trasporto marittimo di merci e passeggeri, pioniere delle Autostrade del Mare.

Per i Soci Pro Loco in possesso della Tessera Unpli viene riservato uno sconto del 10%

 

Lo sconto si applica sull’acquisto dei collegamenti marittimi (Cagliari / Napoli / Palermo Civitavecchia / Cagliari / Arbatax ) indicati alle quote passaggio nave (adulto/bambino), supplemento sistemazione (poltrona, posto letto, cabina), veicolo al seguito e animali domestici. La Convenzione consente di cumulare lo sconto a voi dedicato con la tariffa residenti/nativi sardi.

  • Non si applica ai diritti fissi, pasti, assicurazione annullamento viaggio e servizi di bordo. 
  • È cumulabile con eventuali offerte attive all’atto della prenotazione se non diversamente specificato nelle relative condizioni di applicabilità disponibili nel sito grimaldi-lines.com.
  • Lo sconto si applica sia al livello tariffario special che standard. I biglietti emessi seguono le condizioni di variazione e annullamento previste dal livello tariffario scelto. 
  • Non è cumulabile con le tariffe nativi/residenti, la tariffa senior, convenzioni e partnership. 
  • Non si applica in concomitanza di eventi a bordo. 
  • Si applica al beneficiario e viaggianti insieme (medesima prenotazione).
  • Non è retroattivo e va richiesto all’atto della prenotazione. 
  • Sconto valido per prenotazioni fino al 31/12/2022 su tutte le partenze disponibili all’atto della prenotazione.  

La Compagnia si riserva il diritto di sospendere l’applicazione delle agevolazioni concordate sui servizi offerti. Resta inteso che la sospensione delle agevolazioni non avrà effetto sulle prenotazioni già inoltrate a Grimaldi Lines dai membri dell’associazione. Le date e le linee su cui le agevolazioni saranno sospese o non concesse saranno segnalate nel sito www.grimaldi-lines.com e comunicate al Partner. 

I passeggeri sono trasportati esclusivamente ai Patti e condizioni pubblicate sul sito www.grimaldi-lines.com che si intendono qui integralmente riportati. I passeggeri, acquistando il biglietto, accettano ipso facto tali Patti e Condizioni ivi riportati. La Grimaldi agisce esclusivamente in qualità di mandatario con rappresentanza del Vettore Marittimo di volta in volta indicato sul biglietto di passaggio.

Questo è il codice da inserire per ottenere gli sconti:

UNPLIGRI20

Dove applicare il codice sconto?

  • Nel sito www.grimaldi-lines.com inserendo il codice sconto nell’apposito campo. 
  • Contattando il Call center Grimaldi Lines al numero 081496444 indicando convenzione e codice sconto 
  • Inviando una mail ad info@grimaldi.napoli.it indicando convenzione e codice sconto 
  • Presso i punti vendita Grimaldi Tours indicando convenzione e codice sconto:

Napoli, via Marchese Campodisola, 13
Roma, via Rasella, 157
Cagliari, via della Maddalena, 3

N.B. Al check-in è richiesta esibizione della tessera associativa, ai passeggeri sprovvisti del comprovante è richiesto il saldo della differenza dell’importo calcolato sulle tariffe disponibili il giorno della partenza.