Il Calatafimi Segesta Festival – Dionisiache è una manifestazione che nasce nel 2015 per dare seguito alle stagioni teatrali che dal 1981, con una certa continuità, si sono svolte al Teatro Antico di Segesta.
E’ frutto della volontà del sindaco di Calatafimi Segesta, Vito Sciortino, che ha voluto ridare vita agli eventi teatrali dopo due anni di pausa. La direzione artistica di Nicasio Anzelmo, con l’intuizione delle Dionisiache, ha puntato a recuperare la dimensione collettiva e aggregativa del teatro come “rito”, prerogativa indispensabile per un festival che propone ogni anno circa 60 spettacoli, di cui almeno 45 rappresentazioni classiche, ma anche concerti e albe.
Il festival ha suscitato fin dal primo momento un coinvolgimento complessivo della comunità calatafimese, mediante la realizzazione di laboratori e di cantieri d’arte. Infatti la formula delle residenze ha ravvivato la città con un incremento del numero di presenze di circa 3.000 persone per il primo anno e superiore a 4000 persone per la stagione 2016.
Le compagnie hanno soggiornato a Calatafimi e qui hanno allestito i loro spettacoli che, dopo aver debuttato a Segesta, sono andati in scena in importanti teatri italiani nella stagione invernale. Lo spettacolo “La colpa di Otello”, regia di Roberto Cavosi con Marco Gambino, dopo il debutto segestano è stato rappresentato al Rose Theatre di Londra con il logo delle Dionisiache.
All’interno del festival una sezione è dedicata al premio Cendic (Centro italiano di drammaturgia contemporanea), prestigioso riconoscimento che mira a favorire la promozione e la diffusione della scrittura teatrale e della lingua nazionale e che vede la partecipazione del Teatro di Roma e delle Biblioteche della capitale.
Il testo vincitore viene rappresentato l’anno successivo a quello di conferimento al teatro di Segesta. Quello della scorsa stagione, Le Supplici ovvero Figlie d’Egitto di Sofia Bolognini, andrà in scena il prossimo 3 Agosto alle ore 19,15.
Ai soci Pro Loco UNPLI in possesso della tessera dell’anno in corso è riservato uno sconto di € 4,00
Vai al sito www.calatafimisegestafestival.it per il programma e per tutte le informazioni
Le visite “animate” passano dalla dimensione del racconto e dell’aneddoto di una normale visita guidata, alla rappresentazione della storia del monumento grazie all’apparizione di personaggi in costume. Gli attori di teatrOrtaet, Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli, conducono gli spettatori in un percorso in costume dentro un monumento, un palazzo, un giardino, che si snoda a cavallo tra un tragitto fisico e la metafora della vita. Ogni tappa contribuisce a svelare ed esplorare la storia del luogo, i sentimenti degli uomini che vi hanno vissuto, anche per mezzo della drammatizzazione di brani, poesie, frammenti di vita quotidiana. Una visita “animata”, più che guidata, è un’occasione per interiorizzare la cultura di un luogo e la letteratura fiorita su di esso, attraverso un progetto specifico su ogni singolo monumento. Le Visite animate®, sono un genere “ideato” da teatrOrtaet, che è diventato un “marchio registrato” dal 2012, dopo una sperimentazione originale che continua dal 2003, passando di successo in successo.
Sconti per i possessori della tessera del Socio Pro Loco UNPLI:
- Riduzione del biglietto per tutte le Visite Animate in programma nelle date calendarizzate: € 10 anzichè € 12 a persona
- Riduzione per gruppi di minimo 20 persone nelle date calendarizzate: € 8 a persona
- Riduzione per date on-demand: € 10 a persona per gruppi di minimo 30 persone ed € 8 a persona per gruppi di minimo 50 persone.
Le riduzioni valgono esclusivamente per le Visite animate e non comprndono l’ingresso al Museo che è a parte sempre a tariffa agevolata.
Vai al sito delle Visite Animate
Scarica la brochure
Guarda l’elenco completo delle Visite

Numero Uno Eventi offre ai Soci Pro Loco UNPLI servizi per il Tempo Libero con molti prodotti a Tariffe Scontate per la Biglietteria Eventi e per Viaggi e Vacanze!
Lo Staff di Numero Uno Eventi sarà a disposizione dei Soci pro Loco per informazioni e consigli relativi all’acquisto di biglietti per Eventi e Spettacoli e per le destinazioni di Vacanza da Voi preferite!
Numero Uno Eventi resta a disposizione per richieste specifiche tanto per gli spettacoli quanto per il turismo.
Biglietteria Eventi: socicral@prontobiglietto.it – 06.44.25.82.70
Viaggi e Vacanze: numerouno@aldiladeisogniviaggi.it – 06.44.29.20.46
Da non perdere in promozione a tariffe ridotte:
Sul sito www.prontobiglietto.it troverete tutte le promozioni in corso. Seguiteci sulla nostra Facebook per essere sempre aggiornati sugli sconti
Commenti recenti