Nuova Atlantide

Nuova Atlantide

L’Azienda Nuova Atlantide soc. coop. a r.l. si occupa di servizi turistici enl Parco Regionale Gallipoli Cognato e nel Parco Nazionale del Pollino e riconosce, a ciascun socio Pro Loco che esibisca la Tessera Nazionale UNPLI di iscrizione per l’anno di riferimento, uno sconto del 10% sui servizi offerti in ambito turistico all’interno del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane e al Parco Nazionale del Pollino (volo dell’aquila e impianti sciiistici Sirino).

In particolare gli sconti del 10% riguardano le visite guidate (escursionistiche e turistiche) e gli accessi ai musei e alle strutture del Parco (centri visita, ortobotanico, olfattoteca e parco avventura), e lo sconto del 10% sulla ristorazione presso la propria struttura.

Per ulteriori informazioni: www.nuovaatlantide.com

Il volo dell’Angelo

Il volo dell’Angelo

Al di sopra delle Dolomiti Lucane, nel cuore della Basilicata, un cavo d’acciao sospeso tra le vette di due paesi, Castelmezzano e Pietrapertosa permette di effettuare e vivere un’emozione unica: il Volo dell’Angelo.

Si tratta di un attrattore, di nuova concezione, che permette una fruizione innovativa del partimonio ambientale rispondendo ad una nuova esigenza e ad un nuovo modo di intendere il tempo libero e lo svago, teso sempre più a vivere nuove esperienze e a cercare nuove emozioni. Un’avventura a contatto con la natura e con un paesaggio unico, alla scoperta della vera anima del territorio.

 
Legati con tutta sicurezza da un’apposita imbracatura e agganciati ad un cavo d’acciaio il visitatore potrà provare per quale minuto l’ebrezza del volo e si lascerà scivolare in una fantastica avventura, unica in Italia ma anche nel Mondo per la bellezza del paesaggio e per l’altezza massima di sorvolo.

Ai tesserati Pro Loco UNPLI, la Cocietà Consortile Volo dell’Angelo, garantisce uno sconto di € 5 sull’acquisto del biglietto singolo.

Per informazioni: www.volodellangelo.com

Parco di Pinocchio

Parco di Pinocchio

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi in quanto proprietaria e gestore del Parco di Pinocchio e gestore dello Storico Giardino Garzoni con annessa Butterfly House, riconoscendo il valore e l’importanza della mission dell’UNPLI, concede agli associati all’UNPLI le seguenti facilitazioni:

  1. per il Parco di Pinocchio ai singoli visitatori muniti di tessera UNPLI verrà riconosciuta una riduzione del biglietto d’ingresso corrispondente all’applicazione della tariffa “gruppi” valida al momento dell’ingresso;
  2. per i biglietti d’ingresso a Storico Giardino Garzoni e Butterfly House e per i biglietti unici a Parco di Pinocchio + Giardino Garzoni e Butterfly House, si applicherà la stessa riduzione prevista al punto a);
  3. i prezzi di riferimento validi in ciascuna stagione sono quelli pubblicati sul sito www.pinocchio.it;
  4. la riduzione sarà applicata dietro presentazione alle biglietterie della tessera UNPLI in corso di validità e potrà essere richiesto un documento d’identità per le opportune verifiche;
  5. la riduzione non è cumulabile con altre iniziative promozionali e con altri sconti.

Il Parco di Pinocchio è un parco nato da un libro e per un libro: Le avventure di Pinocchio.

Camminando, giocando, rilassandosi circondati dall’arte, dall’architettura, dal verde si possono rivivere le emozioni e le vicende del libro italiano più amato e conosciuto nel mondo, scoprire la curiosità di leggerlo o rileggerlo e, perché no, il piacere della buona letteratura per i bambini e per i grandi.
A Collodi l’autore di  Le avventure di Pinocchio, Carlo Lorenzini detto appunto Collodi, aveva trascorso anni d’infanzia ed era ritornato da grande per amore del luogo e della famiglia materna. Per questo qui si può scoprire o ricordare insieme un grande libro: la lettura, l’arte, il gioco liberano la fantasia e rendono la vita più bella.

Dal 1956, anno dell’apertura del Parco di Pinocchio, oltre 7 milioni di visitatori da tutto il mondo lo hanno esplorato. Il Parco di Pinocchio è cresciuto e si è evoluto con i suoi visitatori, ma è ancora fedele ai più classici dei libri per ragazzi, che anche gli adulti amano rileggere.  Così, troverete ancora il percorso con i mosaici, statue e piccoli edifici ambientati nel verde secondo i vari episodi de Le avventure di Pinocchio. Troverete l’Osteria del Gambero Rosso, dal 1963 il risotrante del Parco di Pinocchio.  Insieme a questi “classici”, c’è il Museo di Pinocchio con le sue sorprendenti mostre di collezioni oppure di opere d’arte o d’illustrazione, di costumi e scenografie teatrali dedicate al nostro burattino; c’è la Biblioteca Virtuale di Pinocchio, dove col tocco della mano su un grande schermo potrete scoprire mille facce e mille traduzioni di Pinocchio dal mondo; troverete i laboratori Gioco e Imparo, gli spettacoli di Contastorie, i giochi artistici o di movimento, le giostre antiche che, insieme ai visitatori, fanno vivere ogni giorno il Parco di Pinocchio.

Il Parco di Pinocchio è gestito dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, che è anche la proprietaria. L’idea originale e la creazione iniziale del Parco di Pinocchio vengono dal Comitato per un Monumento a Pinocchio, formato negli anni ’50 da un gruppo di cittadini locali con il sostegno del Comune di Pescia.
Come il libro Le avventure di Pinocchio, anche il Parco ha avuto inizi apparentemente modesti e poi grazie alle sue basi culturali e all’entusiasmo del pubblico, specialmente dei bambini che l’hanno amato, è cresciuto ed è oggi famoso nel mondo.

PARCO DI PINOCCHIO
Via di S. Gennaro, 3 I-51012 Collodi PT Italy
Tel.: +39 0572 429342
Parco avventura Etna

Parco avventura Etna

Il Parco Avventura Etna è il più grande parco avventura del Sud Italia grazie all’inaugurazione di quattro nuovi ed entusiasmanti percorsi che portano a 15 il totale dei percorsi (esclusi naturalmenti i 2 percorsi brienfing) ed a ben 115 il numero degli atelier (giochi da albero ad albero) tutti dotati di linea di vita continua o moschettoni intelligenti Clic-it, gli unici tra i moschettoni intelligenti ad essere equiparati ad una linea di vita continua secondo la nuova normativa sui parchi avventura. Ai percorsi si aggiungono 2 pareti d’arrampicata (presto ne arriveà una terza): una di bouldering per bambini e ragazzi da fare senza imbrago e l’altra alta 13mt da fare con imbrago e sicura automatica che offre anche l’adrenalinica possibilità di un lancio nel vuoto.

Realizzato all’interno della pineta del Parco Scarbaglio” nel comune di Milo, il Parco Avventura Etna è costituito da una serie di percorsi acrobatici in altezza realizzati mediante passaggi sospesi tra gli alberi, che si differenziano per altezza, difficoltà ed impegno richiesto.
Si tratta di percorsi ludico-sportivi, d’affrontare in completa autonomia e sicurezza, sotto la continua vigilanza e le indicazioni dei nostri istruttori, dove mettere alla prova il proprio equilibrio, la velocità, la capacità di superare ostacoli e la voglia d’avventura.

Il Parco Avventura Etna offre a tutti i tesserati Pro Loco UNPLI uno sconto del 20% sui ticket Bambini e il 10% sui Ticket Adulti.

http://www.parcoavventuraetna.it/

Giardino Sospeso

Giardino Sospeso

Il parco avventura il Giardino Sospeso si trova in località Il giardino, nel comune di Riparbella, a 500 mt dall’uscita Cecina Nord della Variante Aurelia, direzione Volterra. A pochi km dal mare, all’interno di 600 ettari di bosco ad alto fusto di querce e cedri in un’area protetta.
Il parco è situato nelle adiacenze di un casolare di campagna, dove sono state ricavate un’ampia sala conferenze e due aule didattiche per le attività di Educazione Ambientale.

I percorsi acrobatici sugli alberi, costituiti da una serie di piattaforme fisse e sospese collegate da passaggi di differenti difficoltà e lunghezza, sono realizzati per poter effettuare una molteplicità di esercizi da compiere in totale sicurezza.
•    Percorso pratica
•    3 Percorsi Bambino
•    Percorso verde
•    Percorso blu
•    Percorso Rosso
•    Percorso di tiro istintivo con l’arco
•    tree climbing
e poi…… noleggio MTB e possibilità di utilizzare i nostri barbecue

I soci Pro Loco UNPLI potranno usufruire dei seguenti sconti:

  •  sconto è di 1 euro sui 2 pecorsi rosa (<110 cm)
  • sconto di 2 euro su tutti gli altri percorsi acrobatici (arancione, verde e blu)

Come arrivare:

  • Per chi viene da Cecina o Livorno:  uscita  Cecina Nord della Variante Aurelia  – direzione Volterra –  località “Fagiolaia”  50 mt a sinistra ingresso del Parco
  • Per chi viene da Volterra sulla SS68- direzione Livorno autostrade, in località Fagiolaia 200 mt a destra, ingresso del “Parco avventuraIl Giardino sospeso”

Contatti:

Acquario di Cala Gonone

Acquario di Cala Gonone

La Costa Edutainment propone, per i Soci Pro Loco in possesso della Tessera UNPLI dell’anno in corso una serie di sconti presso le seguenti strutture:

A Genova

  • Acquario di Genova
  • Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro
  • Biosfera
  • Ascensore panoramico Bigo
  • Museo Nazionale dell’Antartide
  • Mostra-Percorso Dialogo nel Buio

In Italia

Acquario di Cala Gonone

Quest’anno non perdete la novità dell’acquisto con convenzione anche del biglietto Acquariovillage, che include l’ingresso in Acquario (e giardino tropicale), Museo Nazionale dell’Antartide, Biosfera, Ascensore panoramico Bigo, Galata Museo del Mare + Sommergibile.

Inoltre, per venire incontro ai nostri Associati Costa Edutainment propone la formula del “Preacquisto” in assoluto è la più vantaggiosa per viaggiare in libertà: basta prenotare più di un biglietto in anticipo; questo faciliterà la vostra visita…

Se poi siete in grado di organizzare un gruppo di minimo 20 persone il risparmio è ancora maggiore!

E se siete da soli o se decidete all’ultimo secondo? Niente paura, mostrando la Tessera del Socio Pro Loco alle casse delle strutture sopra indicate, e lo sconto è assicurato.

E non dimenticate che C-way, il tour operator di Costa Edutainment, è disponibile ad organizzare il viaggio con i migliori alberghi, i ristoranti caratteristici e tutte le altre attrazioni che possano rendere il vostro viaggio indimenticabile

Modalità di fruizione delle tariffe convenzionate

Per usufruire degli sconti individuali sarà sufficiente che i Soci Pro Loco presentino alle biglietterie delle strutture la tessera associativa. Gli sconti individuali sono estesi al nucleo familiare ristretto (coniugi e figli per max 4 persone).

Diverse condizioni sono descritte nella tabella.

Per il preacquisto stock di biglietti e le visite di gruppo è necessaria la prenotazione c/o C-way, il Tour Operator dell’Edutainment, citando la presente, ai seguenti recapiti:

Tel. 010 2345666 – Fax 010 2465422 – E-mail info@incomingliguria.it