Terme di Chianciano

Terme di Chianciano

Le Terme di Chianciano sono il luogo ideale per scoprire il benessere termale e la tradizione delle terme in Italia.
Da noi, immersi nel cuore della Toscana, fra bellezze naturali e artistiche è possibile rigenerarsi grazie al potere curativo e rilassante delle acque termali. 
Le Terme di Chianciano sono visitate da famiglie, coppie, single, giovani e meno giovani, grazie alla variegata offerta dei servizi quali le Terme Sensoriali, le Piscine Termali Theia, le Terme Sillene e i Parchi Acqua Santa e Fucoli che le circondano.
Scopri le migliori terme italiane sfruttando il relax e gli splendidi paesaggi della Toscana che qui a Chianciano si concedono per donare la quiete necessaria al proprio Benessere.

Terme di Chianciano sono sempre aperte, la tua destinazione unica per benessere, salute e sicurezza, ogni giorno.

Terme di Chianciano offrono, ai soci delle Pro Loco UNPLI in possesso della tessera dell’anno in corso, le seguenti proposte di sconto:

Servizi Benessere

Terme Sensoriali (www.termesensoriali.it)

Spa all’interno del Parco Acquasanta che rappresenta l’esperienza perfetta per rigenerarsi e riequilibrare mente e corpo attraverso i 5 elementi, (acqua, fuoco, aria,
terra, etere). Venti diverse esperienze: aromaterapia, bagno turco, camminata nel fiume, cromoterapia musicoterapica, docce di contrasto, docce
sensoriali, grotta della fonte, ice crash, melmarium, calidarium, nebbie fredde, piramide energetica, sauna etrusca, sauna finlandese, stanza del
silenzio interiore, vasche relax con idromassaggi, vasca salina, vasca con musicoterapia, stanza del sale ed altro.

  • Ingresso Terme Sensoriali: sconto 15% sul prezzo di listino
  • Centro benessere, massaggi, e trattamenti benessere viso e corpo: sconto 15% sul prezzo di listino (singolo trattamento).

Piscine Termali Theia (www.piscitermalitheia.it)

Il centro termale comprende piscine, interne ed esterne. Le vasche sono dotate di giochi d’acqua, idromassaggi con lettini, getti di acqua, zona
relax, bar-ristorante, centro benessere con sauna finlandese, bagno turco, il percorso rasul, docce emozionali, e doccia scozzese. Zona bambini con
piscine riservate e centro benessere dedicato

  • Piscine Termali Theia: sconto 15% sul prezzo di listino.
  • Centro benessere: trattamenti estetici e massaggi: sconto 15% sul prezzo di listino (singolo trattamento).
  • Area SPA: sconto 15% sul prezzo di listino.

Servizi Termali

Cure termali (fanghi e bagni termali per patologie artroreumatiche, cure inalatorie per le vie respiratorie, cura idropinica per patologie epatiche, bagni terapeutici con idromassaggi per patologie vascolari)

Sconto 15% sulle prestazioni termali in listino

Centro Medico e Fisioterapico

Il Centro offre un servizio di eccellenza multidisciplinare, potendo contare su una varietà di specialisti capaci di offrire una vasta gamma di prestazioni in grado di migliorare la qualità della vita

  • Percorsi riabilitativi (ortopedici, neurologici, reumatologici)
  • Kinesiterapia
  • Terapia manuale (massaggi decontratturanti, massaggi miofasciali, linfodrenaggi etc…)
  • Taping kinesiologico
  • Terapie fisiche (laser, magnetoterapia, ultrasuoni, tecar,elettrostimolatori, ionoforesi, diadinamica, paraffina)

Sconto 15% sul prezzo di listino

  • Prestazioni di laboratorio
  • Tampone molecolare singolo (tempo di risposta 24 ore):
  • Tampone antigenico rapido(tempo di risposta 15 minuti):
  • Dosaggio anticorpi neutralizzanti dopo vaccinazione o pregresso contatto con Virus Sars Cov 2

Sconto 15% sul prezzo di listino

Prestazioni di laboratorio

  • Tampone molecolare singolo (tempo di risposta 24 ore):
  • Tampone antigenico rapido(tempo di risposta 15 minuti):
  • Dosaggio anticorpi neutralizzanti dopo vaccinazione o pregresso contatto con Virus Sars Cov 2
  • Sconto 15% sul prezzo di listino

Prodotti a Marchio Terme di Chianciano (acqua santa-sali pronti-prodotti cosmetici)

Sconto 15% sul prezzo di listino

 

NOTE E CONDIZIONI

  • Gli sconti sono applicati  sul prezzo di listino del singolo trattamento e non sui pacchetti e/o abbonamenti
  • Le agevolazioni  non saranno applicate nelle seguenti date: aprile dal 7 al 10, dal 21 al 25, dal 28 al 30; maggio 1; giugno dal 2 al 4; agosto dal 12 al 27; ottobre dal 28 al 31; novembre dal 1 al 5; dicembre dal 23 al 31; gennaio 2024 dal 1 al 7.
  • L’azienda si riserva in qualsiasi momento la facoltà di cambiare i prezzi di listino. Eventuali modifiche verranno comunicate sul sito www.termechianciano.it

Per fruire dell’offerta e degli sconti, i Beneficiari dovranno presentare idoneo tesserino di riconoscimento alle reception di Terme di Chianciano

Info utili: Booking tel. 0578/68501 – prenotazione@termechianciano.itwww.termechianciano.it

Monte Magnola Ovindoli

Monte Magnola Ovindoli

La stazione di Sport Invernali di Ovindoli Monte Magnola Impianti’ (1.500 -2,000 metri) è nel cuore del Parco Regionale Velino-Sirente, nella caratteristica cornice dell Appennino Abruzzese.
Ubicata a solo un ora d auto da Roma, e facilmente raggiungibile da tutte le Regioni del Centro Sud Italia grazie ai facili collega- menti con (Autostrada dei Parchi A25 e A24 e con gli Aeroporti di Roma Fiumicino, Roma Ciampino e Pescara Liberi, Ovindoli Monte Magnola rappresenta la meta ideale di moltissimi appassionati della neve.
La sua esposizione a Nord e le precipitazioni favorevoli, consentono ad Ovindoli Monte Magnola di offrire una stagione sciistica fra le più lunghe in Centro Italia, dagli inizi di Dicembre sino alla fine di Aprile, con circa 50 km di piste sempre perfettamente battute, piacevolmente ampie e di difficoltà diverse adatte alla pratica dello sport alpino invernale: sci alpino, sci nordico, telemark, snowboard, freestyle, freerìde, snowkìte e nordik walking.
La Stazione di Ovindoli Monte Magnola inoltre è tra le più attrezzate del Centro Italia per la ricettività e per i servizi al turismo, con ben 5 Scuole di Sci e Snowboard, 12 Noleggi attrezzature, 7 Rifugi/ Chalet e bar in quota, Centro Congressi, Spo e Centro Benessere, Maneggi, Pista Ciclabile di oltre 35 km, e le strutture alberghiere presenti nel raggio di 25 km, sono in grado di garantire soggiorni per circa 1.500/2.000 posti letto.

La Monte Magnola Impianti s.r.l. offre a tutti i Soci Pro Loco UNPLI in possesso della tessera associativa dell’anno in corso i seguenti sconti:

  • Applicazione della tariffa “Convenzionati” sulle diverse formule di skipass disponibili;
  • Sconto del 10% sulle consumazioni presso il Ristorante del Rifugio Anfiteatro (http).
  • Sconto del 20% sugli acquisti presso il negozio La Coccinella 2 srls di Ovindoli (esclusi articoli in promozione e saldo).
  • Listino prezzi dedicato per Scuole di Sci.

Precisiamo che i costi di cui sopra, non sono comprensivi del supporto magnetico ricaricabile, che può essere acquistato ad € 2,00 e riutilizzato ogni volta.
Per usufruire delle agevolazioni contenute nella presente convenzione, sarà necessario esibire al momento dell’acquisto un documento di identità valido e il badge aziendale; in caso di acquisto online degli skipass stagionali, sarà necessario esibire il tutto in occasione del ritiro dello Skipass presso la biglietteria della Monte Magnola Impianti.

http://www.ovindolimagnola.it

Bixio Poderi

Bixio Poderi

Azienda vinicola Bixio Poderi, coltivazione di vigneti e produzione vini dal 1866.
Benvenuti nel negozio on-line di Bixio Poderi, dove il vostro unico pensiero sarà quello di trovare e scegliere le bottiglie che più si avvicinano al vostro gusto, mentre a tutto il resto penseremo noi.
I prodotti acquistati infatti saranno consegnati in tempi brevi, perfettamente integri e protetti.
Il nostro intento è anche quello di trasmettervi passione per il vino che non è solo una bevanda, ma è emozione, arte, stile e gioia.
Buon cammino nella galleria delle sensazioni e delle emozioni che stanno in un calice.

Ai soci in possesso della Tessera Pro Loco Unpli dell’anno in corso viene riservato uno sconto del 15% sull’acquisto dei vini dal sito e-commerce www.shop.bixiopoderi.it

Per ricevere lo sconto, compila il form sottostante per visualizzare il codice da inserire in fase di pagamento.

Compila per ricevere i codici sconto

 

Verifica

 

Pro Loco Marzamemi

Finanza e Previdenza SRL – Corso Nunzio Costa 4 – 96018 – Pachino (SR) – Sconto del 20% sul premio a tariffa per polizze di attività commerciali associate alla Pro Loco Marzamemi e Unpli Sicilia

Parafly San Lorenzo (Giochi acquatici) – Via Miramare – 96018 – Pachino (SR) – 10% sui prezzi di listino dei giochi acquatici

Suttakkua (Diving – snorkeling- escursioni) – Via Anita 17 – 96018 – Pachino (SR) – Noleggio attrezzatura per diving e snorkeling gratuita; Scontistica su pacchetti organizzati da Suttakkua (su 5 immersioni 1 gratis) ; Battesimo mare 50 euro invece di 70

Pupi Bistro’ – Via Marzamemi 65 – 96018 – Pachino (SR) – 10% di sconto relativo alle consumazioni

Melograno Residence – Via Palestro 18- 96018 – Pachino (SR) – 10% sul soggiorno complessivo

Stiftung Pro Artenvielfat – Fondazione Pro Biodiversità (Musei ed aree archeologiche) – VIa Meisenstrasse 65 – Bielefeld (DE) – Ribasso del 20% sull’indicazione di donazione minima (da 10 euro a 8 a persona); Omaggio per ciascun nucleo familiare di una confezione di 100 gr. di mandorle coltivate e raccolte all’interno della Riserva (solo per il 2021 e fino ad esaurimento scorte).

Victory Noleggi SRLS – C.so N. Costra 184/a – 96018 – Pachino (SR) – 10% di sconto rispetto ai prezzi di listino

Mariella Arangio SRLS (servizi) – Viale Paolo Calleri 3- 96018 – Pachino (SR) – 10% di sconto sui servizi; 20% di sconto sui prodotti

Sikelia Sail (Servizi) – SP 25 KM 3,5 – 97100 – Ragusa – 10% di sconto su prodotti e servizi

Sapore di mare Marzamemi (Escursioni in barca) – Contrada Porto Fossa – 96018 – Pachino (SR) – 15% di sconto rispetto ai prezzi di listino

La Lancitedda – Contrada Porto Fossa- 96018 – Pachino (SR) – 10% di sconto rispetto ai prezzi di listino

Pro Loco Murlo

Pro Loco Murlo

In questa pagina sono raccolte tutte le convenzioni stipulate
dalla Pro Loco Murlo (SI) nel proprio territorio

Il territorio del Comune di Murlo ricalca quello che era nel passato il “vescovado di Murloovvero il territorio su cui si estendeva la giurisdizione del vescovo ( oggi diocesi ). E’ costituito da due centri principali, Vescovado e Casciano, e da una serie di borghi e frazioni più piccole tra cui il Castello di Murlo, Miniera di Murlo, Lupompesi, La Befa, Casanova, Crevole, Fontazzi, Montepescini, Poggio Brucoli, Poggio Lodoli, Santo Stefano, Vallerano, molti dei quali conservano ancora oggi i segni della loro storia. La zona non ha subito mutazioni di rilevo nel tempo e l’aspetto del territorio si presenta ancora pressoché intatto, come poteva risultare all’occhio del visitatore circa sette secoli fa.

Il paesaggio ha conservato al suo interno numerose tracce delle civiltà che furono e diverse “infrastrutture” si presentano tuttora come “strade bianche” pur costituituendo l’unica via di accesso per raggiungere luoghi nascosti di grande interesse naturalistico, storico e culturale. Il territorio, esclusivamente collinare, è compreso tra la Val di Merse e la Val d’Arbia. Il paesaggio presenta colline alte e boschive sul versante del fiume Merse andando verso la Maremma grossetana; invece, sul versante del fiume Arbia, le colline sono basse e più morbide espressione del tipico paesaggio delle crete senesi.La distribuzione della vegetazione è influenzata, oltre che dal clima, anche dall’esposizione e dal substrato litologico.

L’alta percentuale di superficie boscata del territorio (circa il 60%), è dominato da leccete quasi pure e da bosco misto in cui si aggiungono roverella, cerro e, in misura minore e più localizzata, l’ orniello, il carpino nero, il corniolo ed altre specie mesofile ( piante che prediligono latitudini temperate e ambienti né troppo umidi né troppo secchi ). Sono limitati, ma abbastanza frequenti, i rimboschimenti a pino marittimo ormai naturalizzati.

Molto sporadiche le sugherete in coltivazioni di origine antropica, oggi non più sfruttate. Sulla roccia nuda prevale la gariga ( formazione vegetale basso arbustiva, spesso a copertura discontinua – per effetto di frane, incendi o pascolo, con terreno o rocce affioranti ) alla quale successivamente si aggiungono arbusti mediterranei sempreverdi come il ginepro e l’erica.

 

<iframe src="https://www.google.com/maps/d/u/3/embed?mid=15PdWvqyCD0pegrxXkOHG6nmHTUNYW331" width="100%" height="480"></iframe>

Casa Cesira, Vescovado di Murlo (SI) – Stada Comunale di Pratale, 4
Sconto per i soci in possesso della Tessera del Socio Pro Loco dell’anno in corso: 15% per pernottamento

Mail: casacesira@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella quiete delle colline senesi,tra Siena e Montalcino , nel caratteristico borgo di Vescovado di Murlo , sorgono le antiche dimore , appartamenti finemente arredati per il tuo soggiorno in relax, o per attività immersi nella natura . Ogni appartamento è caratteristico nelle forme e negli arredi d’epoca, che ne sottolineano il periodo storico.

Sconto per i soci in possesso della Tessera del Socio Pro Loco dell’anno in corso: 5% per 7 gg di permanenza

Mail: info@dimorevescovado.it
Web: www.dimorevescovado.it

 

Presso il Bar Punto e a Capo, i soci in possesso della tessera dell’anno in corso, potranno usufruire di uno sconto del 5% sulle pizze d’asporto.

Indirizzo: Piazza G .C. A. Dalla Chiesa, 12 – Casciano di Murlo (SI)

 

 

La C.F. Impianti, garantisce, ai soci in possesso della tessera dell’anno in corso, uno sconto del 5% sui servizi di riparazione materiale elettrico, impianti elettrici vari. Svolge il suo lavoro in Murlo zona di residenza.

Tel. 3338511924

 

 

 

 

 

Tuscany By Lubea è un tour operator con decennale esperienza nel selezionare e proporre alla propria clientela le migliori strutture ricettive in Toscana. Il loro intento è quello di proporre le migliori soluzioni per le vacanze con sistemazione in antichi casali sapientemente restaurati, appartamenti in agriturismo, sul mare o in centri storici come Siena e Firenze, oltre ad esclusive ville nella bella campagna toscana.

Ai soci in possesso della Tessera Unpli dell’anno in corso viene riservato uno sconto del 5%

Web: www.tuscanybylubea.com

 

Allison, garantisce, ai soci in possesso della tessera dell’anno in corso, uno sconto del 5% sui propri prodotti

Indirizzo: Via Campo a Paolo 25/27 Casciano (SI)
Tel. 3498 954805
Mail: allisoncasciano@gmail.com

 

Tutti i soci in possesso della tessera del socio Pro Loco dell’anno in corso potranno usufruire di uno sconto del 20% o di 50 € su quadri e sculture di arte moderna dell’artista Susanna Benigni.

Indirizzo: Via Tonda, 11 Murlo (SI)
Mail: susannabenigni@libero.it
Web: www.susannabenigni.com

 

 

Il ristorante Bosco della Spina riserva, ai soci in possesso della Tessera Unpli dell’anno in corso, uno sconto del 5% .

Indirizzo: Via della Tinaia, 13 Murlo (SI)
Tel: 0577814605

 

L’azienda Velvet Sas, offre, ai soci Pro Loco in possesso della tessera unpli dell’anno in corso, uno sconto del 10% sui suoi prodotti.

Indirizzo: Via dei Rossi, 93 – Siena
Tel: 3288852808

 

Nata dalla necessità di veicolare prodotti di qualità superiore, il Frantoio Etrusco si avvale di una decennale esperienza e fa del mondo dell’olio e della cultura olivicola di qualità il suo obiettivo primario.
I loro prodotti sono la dimostrazione di come possano fondersi tradizione e moderne tecnologie, per tendere ad un prodotto la cui qualità lascia stupefatti!
Il Frantoio Etrusco vanta

  • il Certificato di Conformità della D.O.P. Terre di Siena (Denominazione di Origine Protetta),
  • I.G.P. Toscano (Indicazione Geografica Tipica)
  • CERTO AIAB Biologico

che fa di un olio extra vergine di oliva il suo punto di forza.
La D.O.P., come certificazione di prodotto, è il costante obiettivo per il Frantoio che da sempre persegue l’obiettivo della massima qualità della propria produzione e della massima soddisfazione del cliente.

Ai soci in possesso della tessera del Socio Pro Loco Unpli dell’anno in corso viene riservato uno sconto del 10%

Indirizzo: Loc. Pratale, 1 Vescovado di Murlo (SI)
Web: www.frantoioetrusco.com

 

 

La trattoria “Il Libridinoso” offre ai soci in possesso della tessera Unpli dell’anno in corso, uno sconto del 10%

Indirizzo: Via delle Carceri, 13 – Murlo (SI)
Mail: barceldona@hotmail.it

 

 

 

 

La Bottega di Wizzy, con sede in Via Roma, 39 – Murlo (SI) offre uno sconto del 5% sui propri prodotti in ceramica decorati a mano.

Mail: labottegadiwizzy@tiscali.it

 

 

 

 

 

 

L’alimentari Samuele Scelfo, con sede in Via le Rimembranze, 8 – Vescovado di Murlo (SI) offre uno sconto del 5% su spese superiori ai 50 € presso il negozio, a tutti i soci Pro Loco in possesso della Tessera dell’anno in corso.

Tel 0577 814008

 

 

 

 

La Sartoria “La Tela di Penelope” di Poggibonsi (SI) offre ai soci dell’Unpli in possesso della Tessera dell’anno in corso uno sconto del 10% senza limite di spesa su capi già confezionati e su servizio di riparazione e capi su misura.

Mail: info@sartorialateladipenelope.com

 

La Merceria Il Filo Folle, sita in Via del Forno, 9 Vescovado di Murlo, offre ai soci Unpli sin possesso della tessera dell’anno in corso, uno sconto del 10% su spese superiori ai 20 €.

 

 

Il Bar pizzeria “Colazione da Brando” sito in Via Pizzicheria, 17 – Vescovado di Murlo (SI), offre ai soci in possesso della tessera Unpli dell’anno in corso, uno uno sconto del 10% su una spesa minima di 20 €.

Tel: 0577 1793784

 

Il Centro estetico Maki, sito in via pizzicheria 7b a Vescovado di Murlo (SI), offre ai soci in possesso della Tessera del socio Pro Loco dell’anno in corso, uno sconto del 5% sui propri trattamenti.

Web: www.makinailsebeauty.com

 

Il Laboratorio orafo “124 Lab”, con sede in Via le Rimembranze, 19 – Vescovado di Murlo (SI), offre ai soci in possesso della tessera del socio pPro Loco in corso di validità, uno sconto di 5 € sui propri prodotti

 

 

 

 

 

Un Diavolo per Capello, parrucchiere Unisex, con sede in Via Roma, 11 – Vescovado di Murlo (SI), offre, ai soci in possesso della Tessera Unpli in corso di validità, uno sconto del 20%.

Mail: korymarimo@email.it

 

Nella campagna toscana a pochi chilometri da Siena, nel comune di Murlo, vi accoglie “Villa Righino”. Lucia e Rino, hanno costruito questa casa insieme alle nostre figlie e l’abbiamo resa eco-compatibile producendo energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, innaffiando il giardino e l’orto con l’acqua del pozzo, riscaldando la casa e l’acqua con caldaie a biomasse. Hanno creato tutto questo nella bellezza e nella quiete della campagna toscana. Dal giardino infatti la vista spazia sulle colline coperte di boschi ed uliveti. Sullo sfondo il Monte Amiata, la rocca di Radicofani, Montalcino e la Val d’Orcia. Villa Righino è l’ideale per un soggiorno in completo relax a contatto con la natura e con gli animali che la popolano.

Adatta per una vacanza per tutta la famiglia dato che offre cultura, natura ed altre possibilità di svago, come gite in mountain-bike o a piedi lungo i sentieri tracciati o la possibilità di fare emozionanti escursioni guidate a cavallo nei vicini maneggi. Da non sottovalutare i due importanti campi da golf a soli pochi chilometri ed i centri termali più rinomati. Siamo a soli 80 km da Firenze, 25 km da Siena e Montalcino per non parlare delle calde spiagge maremmane e del Parco Faunistico del Monte Labbro. Tutte località da visitare in un giorno per poi fare ritorno al fresco della sera e preparare una cenetta sul barbecue in giardino. Il nostro orto, curato personalmente da Rino, offre pomodori, zucchine, insalata, fragole, fichi, piante officinali di cui gli ospiti possono liberamente usufruire..

Villa righino è il punto di partenza ideale per visitare Siena, città famosa per la sua storia medievale, l’arte presente in ogni vicolo e per il Palio, la corsa di cavalli che si tiene due volte l’anno nella splendida Piazza del Campo. Altrettanto vicine località come Montalcino, famosa per il suo vino “Brunello” e la suggestiva S. Galgano, 18 km. Facilmente raggiungibili le città medioevali di Pienza, Monteriggioni e S. Gimignano.

Per unire al piacere della vista anche quello del gusto, la campagna circostante offre numerose aziende d’agricoltura biologica con vendita diretta di vino, olio, miele, vin santo e altri prodotti tipici.

Inoltre la vicina Maremma,che si affaccia sul mare della Toscana, offre la possibilità di fare gite di un giorno per visitare parchi naturali o per godersi le calde spiagge.

Per aggiungere benessere allo svago, a pochi chilometri da Villa Righino ci sono le Terme di Petriolo con sorgenti di acqua termale naturali, famose sin dal tempo degli antichi romani o le Terme di Bagno Vignoni incastonate in un piccolo borgo medievale. Villa Righino è la sistemazione ideale per visitare gran parte della bella Toscana senza rinunciare alla tranquillità ed alla quiete di un piccolo paese.

Sconto per i soci in possesso della Tessera Unpli dell’anno in corso: 8% su un minimo di 3 notti di pernottamento

Via Luciano Lama, 37/39
Murlo, località Vescovado di Murlo
53016 – Siena (IT)
info@villarighino.com
(+39) 0577 814022
(+39) 348 2541835
Web: www.villarighino.com

 

Immerso nel verde delle colline toscane, vicino al bosco. Pace e tranquillità per una vacanza in completo relax. Murlo, terra etrusca da generazioni, offre bellezze naturali incontaminate. Da casa nostra in poco tempo tutta la meravigliosa Toscana.

Sconto per i soci Unpli in possesso della tessera dell’anno in corso: 5% sulle permanenze di minimo 1 settimana

Indirizzo
Via Montemirello, 31
53016 Murlo (SI) – Italy

Web: www.casacasciano.it

 

La Taverna di Casciano sita in Via Campo a Paolo, 31 – Casciano di Murlo (SI), riserva ai soci in possesso della Tessera Unpli dell’anno in corso, uno sconto di € 5 su una spesa minima di 45 €.

Tel: 0577 818043

 

Da oltre 40 anni l’Apicoltura Quercioli produce miele, prodotti dell’alveare (propopoli e cera) e sciami.
La sede si trova a Vescovado di Murlo, a circa 25 minuti d’auto da Siena, dove c’è il laboratorio per la produzione di miele e il punto vendita. Gli apiari sono principalmente nella zona di Murlo e comuni limitrofi, anche se occasionalmente effettuano spostamenti in altre zone della provincia in occasione di fioriture speciali.
Murlo si trova a cavallo tra la Val di Merse e la Val d’Arbia e presenta una grande varietà di ambienti e paesaggi da cui le api ricavano tante varietà di mieli.

L’Azienda Agricola Quercioli offre, ai soci Unpli in possesso della Tessera dell’anno in corso, uno sconto del 5% su un’acquisto minimo di 20€.

Il punto vendita si trova in Piazza Morviducci a Vescovado di Murlo (SI)
Web: http://www.apicolturaquercioli.it/
Tel: 334 8460 461 – 0577 814255

 

 

L’Alimentari Mazzeschi, sito in Via Campo a Paolo 55/A a Casciano di Murlo (SI), riserva ai soci Pro Loco Unpli in possesso della tessera dell’anno in corso, uno sconto del 5%.

Email: alimentari.mazzeschi@gmail.com

 

La Tabaccheria – Cartoleria – Articoli da Regalo Marchi Ivano, con sede in Via Campo a Paolo 25/27 a Casciano di Murlo (SI), riserva ai Soci Pro Loco in possesso della Tessera Unpli sell’anno in corso, uno sconto del 10% su cartoleria/articoli da regalo con spesa superiore ai 20 €.

Tel. 0577 817684

 

L’Agriturismo Podere Camollia fà parte di una piccola Azienda Agricola a conduzione familiare.
Si trova immerso nel cuore della campagna toscana ma a soli 6 km dal centro storico di Siena, coniugando alla perfezione le aspettative di tranquillità, silenzio e contatto con la natura che si ricercano in un agriturismo, con la praticità di avere le principali vie di comunicazione a breve distanza e i negozi e servizi della città di Siena a 5 minuti di auto.
La particolare posizione permette di raggiungere facilmente le principali località d’interesse storico della provincia di Siena (come Pienza, San Gimignano, Montalcino, Monteriggioni, Montepulciano ecc..) o le città d’arte toscane (Firenze è raggiungibile con 1h d’auto).
L’edificio è un tipico casolare toscano in mattoni affacciato sul vigneto aziendale e sulle sinuose colline senesi, che riservano ad ogni stagione un nuovo spettacolo di colori e profumi.
Gli appartamenti sono arredati in modo sobrio, con finiture tipiche delle case rurali della zona e completi di tutte le dotazioni per trascorrere un piacevole soggiorno.
L’agriturismo è dotato di parcheggio privato e giardino attrezzato con ombrelloni, sdraio e barbeque per la cottura dei cibi.
Nel soggiorno è inoltre compreso l’uso della connessione wireless, delle biciclette e della lavanderia.

L’agriturismo Quercioli riserva ai soci Pro Loco in possesso della tessera Unpli dell’anno in corso, uno sconto del 10% su soggiorni superiori a 2 notti.

Podere Camollia: Strada di Ginestreto 9b, Siena
Tel. 39 331 4831515
Web: www.poderecamollia.com

 

Parc Animalier D’INTROD

Parc Animalier D’INTROD

 

Il Parc Animalier, situato fra le vallate di Rhemes e di Valsavarenche, è dedicato a chi vuole vivere l’habitat montano con i suoi ecosistemi a confronto e in poco tempo. Difatti vi è un percorso munito di pannelli esplicativi recanti di interessanti informazioni sulle varie specie animali e vegetali.

Le famiglie sono i fruitori ideali del Parco, che si propone di rispettare e preservare animali tipici dell’arco alpino come lo stambecco, il camoscio, la marmotta vari specie di rapaci e una flora multicolore. Parc Animalier d’Introd dispone di un’area picnic con parco giochi per bambini, negozio di souvenir e parcheggio; inoltre, si organizzano dei programmi didattici per le scuole.

Parc Animalier D’INTROD garantisce ai Soci Pro Loco, in possesso della tessera dell’anno in corso, uno sconto di 1€ sul proprio listino.

Per ulteriori informazioni il sito di riferimento: www.parc-animalier-introd.it